La situazione di venerdì 10 settembre sul Coronavirus in Campania

In Campania si registrano 410 nuovi contagiati dal Covid19 su 17.029 tamponi esaminati (tra test molecolari e antigenici rapidi), con un tasso di positività del 2,40%, cioè il rapporto tra positivi e test eseguiti, leggermente più alto rispetto al 2,83% del giorno precedente, con 634 nuovi positivi al Coronavirus su 22.376 tamponi molecolari e test antigenici esaminati. Si registrano inoltre 9 nuovi decessi per Covid, dei quali 6 nelle ultime 48 ore e 3 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Questi i dati dell'ultimo bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania, pubblicato ieri, giovedì 9 settembre 2021 ed aggiornato alla mezzanotte del giorno precedente (mercoledì 8 settembre), i bollettini regionali fotografano la situazione nelle ultime 24 ore.
Continuano a calare i i ricoveri nei reparti Covid degli ospedali della Campania. I posti letto occupati in degenza ordinaria Covid che scendono da 353 a 351 (-2 rispetto al giorno prima) su 3.160 posti letto disponibili tra ospedali Covid e offerta privata. In lieve diminuzione l'occupazione dei posti letto in intensiva, che scendono da 23 a 21 (-2) su 656 posti disponibili.
La Campania da qualche settimana non diffonde più il dato relativo ai guariti, che viene indicato invece nel prospetto della Protezione Civile nazionale. Nonostante il numero consistente dei ricoveri in medicina ordinaria, al momento la Campania è ben al di sotto dei parametri di rischio che potrebbero far ritornare la regione in zona gialla. Tuttavia negli ultimi giorni primi segnali di affollamento in ospedali specializzati come il Cotugno, dove la situazione, pur non essendo critica, è di lavoro intenso. Sono soprattutto persone non vaccinate, quelle che stanno ricorrendo alle cure ospedaliere dopo essersi infettate. Il tipo di Covid è quasi sempre la variante Delta, ormai presente per il 97% sul territorio nazionale, mentre il Tigem ha individuato una nuova super-variante Delta.
A Napoli, da ieri, giovedì 9 settembre, partono i camper medici dell'Asl Napoli 1 Centro saranno nelle scuole cittadine per vaccinare senza prenotazione gli studenti a partire da 12 anni in su. I minori dovranno essere accompagnati dai genitori.