La situazione di mercoledì 2 giugno sul Coronavirus in Campania

La curva del contagio in Campania continua a scendere, anche se da qualche giorno l'incidenza giornaliera resta stabile. I numeri contenuti nell'ultimo bollettino diramato dalla Regione, parlano di 375 nuovi contagi a fronte di 10.443 tamponi analizzati: il tasso di positività, vale a dire il rapporto tra tamponi positivi su quelli analizzati, si attesta al 3,59%.
Per quanto riguarda la campagna vaccinale contro il Coronavius, nonostante questa proceda spedita anche in Campania – sono state somministrate oltre un milione di seconde dosi – il governatore Vincenzo De Luca è convinto che la sua regione sia stata penalizzata nella distribuzione delle dosi. "Non siamo ancora a regime. Non abbiamo ancora recuperato le dosi che non ci hanno mandato nei mesi scorsi e non ci hanno ancora detto se, essendo la Regione più giovane d'Italia, riceveremo più vaccini in questa fase" ha dichiarato il presidente della Regione Campania, secondo il quale mancano ancora 34mila dosi di vaccino anti-Covid.
Proprio ieri è arrivata una nuova fornitura, con 300mila dosi di Pfizer, ma per il governatore De Luca non è ancora abbastanza: "La Campania ha 200mila cittadini in più del Lazio nella fascia 16-40 anni. Se fossimo un Paese serio, avremmo già deciso di applicare alla Campania il criterio applicato alle altre regioni nei mesi scorsi" ha dichiarato ancora il governatore campano.