La situazione di martedì 27 luglio sul Coronavirus in Campania

Si conferma in crescita il trend dei contagi da Coronavirus in Campania: i dati dell'ultimo bollettino, diramato ieri dalla Regione, parlano di 115 nuovi casi, a fronte però di soli 1.923 tamponi analizzati. Il tasso di positività, vale a dire il rapporto tra tamponi positivi su quelli analizzati, schizza dunque al 5,98%, dato più alto da settimane. In Campania si registra purtroppo anche un nuovo decesso, nonché un aumento dei ricoveri in ospedale, +1 in terapia intensiva e +8 in degenza ordinaria Covid.
De Luca: mascherine all'aperto fino a settembre
Intanto, in occasione di una visita al Policlinico di Napoli, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è stato chiaro: l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto in Campania sarà prorogato fino a settembre. Il governatore campano ha detto:
Facciamo altre dieci ordinanze per rendere obbligatorie dieci mascherine, anche sulle orecchie. Quando diciamo che chi si vaccina è immunizzato per il 92% al massimo, dobbiamo sapere che anche con la seconda dose c'è un 10% che si contagia. Il vantaggio è che chi è immunizzato non va in terapia intensiva e non ha problemi seri ma contagia a sua volta gli altri, quindi l'uso della mascherina dev'essere obbligatorio sempre anche quando si è vaccinati per la tutela propria e degli altri