video suggerito
video suggerito
Covid 19

La situazione di martedì 25 maggio sul Coronavirus in Campania

Resta in calo la curva del contagio da Coronavirus in Campania, ma torna ad aumentare il tasso di positività, che arriva al 6,74% quotidiano. Intanto, ieri sono arrivate le dosi extra di vaccini che permetteranno di riaprire gli hub di Napoli che ieri erano stati chiusi proprio per mancanza di dosi da somministrare.
A cura di Giuseppe Cozzolino
59 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Resta in fase calante la curva del contagio da Coronavirus in Campania, mentre da oggi riprenderà a pieno regime la campagna vaccinale. Nelle ultime 24 ore sono arrivate infatti le scorte extra di vaccini che ieri avevano portato alla chiusura di diversi hub vaccinali in tutta Napoli. Ieri si erano registrati non pochi disagi, complici anche lo scarso preavviso del rinvio dei vaccini, inviato nella maggior parte dei casi appena la sera precedente, ed il fatto che ad essere coinvolti siano stati anche soggetti in attesa della seconda dose.

Oggi intanto via alla campagna di vaccinazione del personale marittimo: durerà due giorni (oggi e domani), con calendarizzazione per cognome (da A-I oggi a L-Z domani). Riceveranno tutti il vaccino monodose Johnson & Johnson presso l'hangar Atitech di Capodichino. Sempre oggi, al via due giorni di open day vaccinali in provincia di Benevento, rispettivamente a Vitulano (oggi) e Limatola (domani), riservati alla fascia d'età 50-70 anni. Verrà somministrato il vaccino monodose Johnson & Johnson di Janssen, ed in caso di completamento si passerà eventualmente alla fascia over 40 (ma non a quelle più giovani) fino ad esaurimento scorte.

Ieri intanto il bollettino dell'Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Campania ha registrato 401 nuovi casi di positività al Coronavirus in tutta la regione, con 5.949 tamponi molecolari analizzati nelle 24 ore precedenti: tra questi, 109 sintomatici ed altri 292 che non presentano sintomi. Si contano anche 28 morti, con il totale ormai ben sopra quota settemila vittime da inizio pandemia. Il tasso di positività risale al 6,74% quotidiano, a causa anche del basso numero di tamponi molecolari analizzati nel fine settimana e per lo più a casi sospetti e dunque già tracciati.

59 CONDIVISIONI
32844 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views