La situazione di lunedì 19 luglio sul Coronavirus in Campania

Sale ancora la curva del contagio in Campania, che nelle ultime 24 ore ha raggiunto il 3,52% come tasso di positività quotidiano. Numero più alto delle ultime settimane e in continuo aumento, che iniziano anche a preoccupare. Sono stati 244 i contagi da Coronavirus su meno di 7mila tamponi molecolari (6.929 in tutto) analizzati nelle ultime 24 oggi in Campania. Numeri che non accennano a calare e che fanno temere il peggio in vista dell'arrivo settembre, vale a dire tra circa 40 giorni.
Tengono banco intanto le feste sul litorale flegreo e non solo, dove sono saltate tutte le regole anti-Covid: nel fine settimane decine e decine di casi di party dove, come accadeva fino a due anni fa, migliaia di ragazzi ballano appiccicati e senza mascherine, complice anche la diminuzione di controlli. Le immagini, postate sui social, hanno scatenato dure polemiche, anche perché nel frattempo la Campania fa registrare un aumento di contagi e del tasso di incidenza, che in due settimane è passato da 13,01 a 23,12. Tutta un'altra storia rispetto all'estate scorsa quando i numeri erano di gran lunga inferiori grazie a misure più rigorose e nonostante la mancanza di vaccini. Paura anche per i mini focolai locali e quelli che riguardano italiani all'estero, soprattutto giovani. Sono diverse decine gli studenti di Marcianise bloccati a Dubai: i ragazzi, che partecipavano ad una vacanza studio, si trovavano al college Myriad dove è scoppiato un maxi focolaio di Covid, con oltre duecento persone coinvolte. Il sindaco Velardi: "Non li lasceremo soli, ma prevediamo tempi non brevi per il rientro in Italia".