La Ferrari si ferma per un guasto, tutti in coda sulla strada per Afragola

Non capita tutti i giorni di vedere, in una strada comune, un'auto che costa quasi 300mila euro ferma per un guasto meccanico. Se quell'auto è poi una Ferrari rosso fuoco, una icona di perfezione e stile conosciuta in tutto il mondo, la curiosità è triplice: c'è chi è sorpreso di vederla col cofano alzato, c'è chi non ne ha mai vista una e rallenta per osservarla. E poi ovviamente c'è il traffico che rallenta per la vettura guasta in carreggiata.
È accaduto oggi, sullo stradone che costeggia l'area di Afragola e i suoi centri commerciali, cintura a Nord di Napoli. Lì si è fermata una Ferrari 296 GTB. La Gran Turismo Berlinetta, una vettura che monta un motore V6 turbo da 830 cavalli, si è improvvisamente fermata in mezzo alla carreggiata. Curiosità nella curiosità: a documentare la scena si è trovato il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Francesco Emilio Borrelli, incolonnato insieme a numerosi altri automobilisti dietro la vettura di lusso.
Borrelli ha subito acceso il telefono, anche per ingannare il tempo («una Ferrari si blocca in mezzo alla superstrada e rimaniamo tutti bloccati» ha scritto) per un video live estemporaneo. È stato riconosciuto e ne è nata una conversazione surreale con l'automobilista a bordo della Ferrari intento a segnalare col triangolo la vettura ferma in carreggiata: «Si è fermata la macchina? Una Ferrari?» dice Borrelli. «Eh, perché…pure la Ferrari» dice l'automobilista facendo evidentemente intendere che anche un gioiello di Maranello può avere una défaillance.