video suggerito
video suggerito

Incendio distrugge yacht nel porto di Sapri, ipotesi corto circuito a bordo

Un Pershing da 24 metri, ormeggiato nel porto turistico di Sapri (Salerno), è stato distrutto da un incendio; le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la notte.
A cura di Nico Falco
56 CONDIVISIONI
L’incendio dello yacht nel porto di Sapri
L’incendio dello yacht nel porto di Sapri

Potrebbe essere stato un corto circuito a innescare l'incendio che, nella notte, ha distrutto uno yacht da 24 metri che era ancorato nel porto turistico di Sapri, in provincia di Salerno; quando è divampato il rogo nessuno era a bordo: il proprietario, un notaio salernitano, era fuori a cena col figlio e un membro dell'equipaggio. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per tutta la notte, l'imbarcazione è stata trainata lontano dallo scalo per evitare che le fiamme raggiungessero le altre ormeggiate.

L'allarme è scattato alle 20:30 di ieri, 17 agosto, quando sono state viste le fiamme alzarsi dall'imbarcazione, un Pershing; una colonna densa di fumo nero si è alzata dal porto ed è rimasta a lungo visibile da chilometri di distanza, causando preoccupazione tra i residenti, i turisti e gli altri diportisti che si trovavano nel porto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, le operazioni di spegnimento sono andate avanti per tutta la notte. Per evitare danni ad altre imbarcazioni, e per limitare le conseguenze a terra del fumo sprigionato dall'incendio, lo yacht è stato trainato, ancora in fiamme, fuori dallo scalo; le operazioni hanno visto il coinvolgimento della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale.

Sull'origine dell'incendio ci sono accertamenti in corso. Tra le ipotesi ritenute al momento maggiormente verosimili, c'è quella del corto circuito: un malfunzionamento elettrico potrebbe avere causato un principio di incendio a bordo e le fiamme si sarebbero estese rapidamente mentre a bordo non c'era nessuno che potesse intervenire. Avviate verifiche anche per valutare l'eventuale impatto ambientale: la combustione dei materiali a bordo ha sprigionato sostanze potenzialmente inquinanti, liberate nell'aria e disperse in mare.

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views