
In piazza degli Artisti al Vomero l’albero di Fitolacca perde un grosso ramo

Piazza degli Artisti al Vomero è la piazza dei gelati, dei pasticcini, delle bancarelle ad ogni stagione dell'anno. E il grosso albero di Fitolacca (Phytolacca) lì al centro ha da sempre vita dura. Abbandonato al degrado per anni, maltrattato, poco curato, da qualche tempo è contenuto in una aiuola che evidentemente è sottodimensionata rispetto alla reale dimensione della pianta. Risultato? Oggi ha perso un ramo, fenomeno naturale per quel tipo di pianta, che però è andato al di fuori dell'aiuola, bloccando il traffico. Sul posto la Polizia Municipale e i Vigili del Fuoco. Uno spettacolo avvilente, tra fioriere di piante rinsecchite e sosta selvaggia tutt'intorno.
Sul posto si è recato subito Rino Nasti (Avs), consigliere ambientalista in Municipalità Vomero-Arenella. «I lavori, costati quasi 80mila euro, sono stati fatti male, perché si doveva prevedere una circonferenza ancora più ampia – dice – Il fenomeno, che rientra nella fisiologia di quel tipo di pianta, si somma ai tanti altri derivanti dalla mancata osservazione delle essenze arboree, derivanti dalla mancanza sia di agronomi che di periti agrari. Non dalla ridondanza politica che vede ben due assessori al Verde nell'organico della Municipalità con relativi inutili costi. Ruben D'Agostino, voce polemica del Vomero contro la Municipalità guidata da Clementina Cozzolino rincara la dose: «La piazza avrebbe necessitato di un profondo ragionamento e riorganizzazione degli spazi e della viabilità, ma al solito si è preferito arronzare il tutto».