Il sangue di Santa Patrizia si è sciolto: oggi, 25 agosto, il prodigio della compatrona di Napoli

Si è ripetuto nella mattinata di oggi, lunedì 25 agosto, il prodigio di Santa Patrizia: il sangue della santa, compatrona di Napoli, si è sciolto. Migliaia di fedeli si sono recati oggi, giornata in cui si celebra proprio Santa Patrizia, nel monastero di San Gregorio Armeno, nella zona famosa in tutto il mondo per i presepi, nel cuore della città, in cui viene custodita l'ampolla contenente il sangue della Santa, e hanno assistito al prodigio della liquefazione del sangue. Dunque, oltre a essere patrona di Napoli insieme a San Gennaro, Santa Patrizia condivide con lui anche il cosiddetto miracolo, quello appunto dello scioglimento del sangue.
Il sangue di Santa Patrizia si scioglie anche ogni martedì
Mentre, però, il prodigio di San Gennaro avviene tre volte l'anno (il primo sabato di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre), quello legato a Santa Patrizia non soltanto si verifica nella giornata della sua celebrazione, appunto il 25 agosto: il sangue della Santa, infatti, si liquefa anche ogni martedì.
La preghiera a Santa Patrizia, compatrona di Napoli
In occasione del prodigio dello scioglimento del sangue, oggi, come avviene di consueto, nel monastero di San Gregorio Armeno, è stata recitata anche la preghiera dedicata a Santa Patrizia. Ecco il testo:
O prodigiosa Vergine Santa Patrizia, mia avvocata e protettrice, che negli ultimi momenti della vostra vita otteneste da Gesù consiglio e divina protezione a tutti coloro che a voi si rivolgessero per aiuto, ottenetemi da Dio la salute dell’anima e del corpo, la vittoria sul Demonio e sulle passioni; allontanate le avversità che mi circondano, consolatemi nelle presenti tribolazioni. Ottenetemi il perdono dei peccati e l’ingresso nel regno del Cielo. Siate porto di salvezza ai naviganti e tutela alla nostra città. Diffondete speciale patrocinio sopra di me e su tutti i vostri devoti, affinché il nome santo di Dio sia benedetto, glorificato, esaltato e lodato da tutti nei secoli dei secoli. Amen