1.678 CONDIVISIONI

Il pizzaiolo napoletano Luciano Sorbillo colpito da un infarto: salvato grazie alla telemedicina

Il noto pizzaiolo è stato salvato grazie all’assistenza dei sanitari in telemedicina. Poi, con un’eliambulanza, è stato trasportato in ospedale.
A cura di Valerio Papadia
1.678 CONDIVISIONI

Brutta avventura, per fortuna a lieto fine, per il noto pizzaiolo napoletano Luciano Sorbillo, appartenente alla famosa famiglia di pizzaioli napoletani: Sorbillo è stato colpito da un infarto mentre si trovava al lavoro in Calabria. Grazie alla telemedicina prima, e al lavoro dei sanitari in ospedale poi, il pizzaiolo è stato salvato.

È stato lo stesso Sorbillo a raccontare, attraverso i suoi canali social, l'episodio di cui è stato protagonista. Quando ha accusato il malore, l'uomo si è recato in una farmacia: l'infarto era già in corso. Qui, il pizzaiolo è stato sottoposto a un elettrocardiogramma, che è stato sottoposto al vaglio, grazie alla telemedicina, dei sanitari di un centro diagnostico che si trova a Brescia. I medici, ravvisato l'incombente pericolo di vita, hanno lanciato l'allarme: Sorbillo è stato così soccorso da una eliambulanza, che lo ha trasportato all'ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro.

"Sembra un film, mi sento male ma grazie all'elisoccorso, riesco a entrare in ospedale, al Pugliese Ciaccio di Catanzaro" ha raccontato Luciano Sorbillo in un post su Facebook, che poi prosegue:

L'equipe dell'Unita Operativa Utic diretta dal professore Antonio Vincenzo Ciconte mi ha riportato alla vita. Sono rinato grazie alla bravura dei medici, degli infermieri e di tutto il personale sanitario calabrese. Grazie a un elettrocardiogramma e un messaggio in telemedicina sono ancora vivo. Il mio cuore ha ceduto ma le mani dei medici dell'Ospedale Ciaccio Pugliese di Catanzaro mi hanno rimesso in piedi. Le cose forse dovevano andare così ma colgo l'occasione per dire che se oggi sono vivo lo devo alle persone che mi sono state vicine con amore e affetto, ai medici, al telesoccorso, all'elisoccorso e alla grande professionale medica del Sud Italia. Il meridione è garbo, professionalità ma soprattutto umanità. Calabria mia

1.678 CONDIVISIONI
Luciano Spalletti è cittadino napoletano:
Luciano Spalletti è cittadino napoletano: "Da questo momento sono officially scugnizzo"
38.216 di Peppe Pace
Napoli, le pizze
Napoli, le pizze "antiche" cotte nel forno dove nacque la Margherita
40.999 di Peppe Pace
Furto alla Farmacia San Ciro di Cavalleggeri d'Aosta: vetrina spaccata, rubata la cassa
Furto alla Farmacia San Ciro di Cavalleggeri d'Aosta: vetrina spaccata, rubata la cassa
Oggi i treni fra Napoli, Salerno e Roma hanno forti ritardi
Oggi i treni fra Napoli, Salerno e Roma hanno forti ritardi
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni