video suggerito
video suggerito

Il nuovo stadio Maradona di Napoli: parcheggi, negozi, museo e foto storiche di calciatori e presidenti

Il masterplan dell’ex stadio San Paolo di Fuorigrotta: lavori per adeguare l’impianto Europei di calcio del 2032. Prevista una nuova copertura. E cambia anche il rettangolo di gioco.
A cura di Valerio Papadia
54 CONDIVISIONI
La "Ring of Fame" che potrebbe sorgere all’esterno dello stadio Maradona di Napoli
La "Ring of Fame" che potrebbe sorgere all’esterno dello stadio Maradona di Napoli

Nella giornata di ieri, martedì 21 ottobre, la Giunta comunale di Napoli ha approvato una delibera nella quale sono stati delineati i 12 principi cardine sui quali si dovrà basare la riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona, necessaria in vista dei Campionati Europei di Calcio del 2032, che saranno ospitati congiuntamente dall'Italia e dalla Turchia. L'impianto sportivo che sorge a Fuorigrotta, infatti, deve adeguarsi alle normative disposte dalla Uefa in materia di stadi; nella fattispecie, per lo stadio di Napoli si parla dell'ampliamento della copertura, di una visibilità del terreno di gioco migliorata, di parcheggi interrati, della possibilità di costruire esercizi commerciali e di un probabile museo dedicato proprio a Diego Armando Maradona. All'esterno, poi, potrebbe sorgere la "Ring of Fame", una carrellata di volti dei protagonisti più importanti della storia del Napoli.

Il Comune: "Sarà uno stadio all'altezza della Napoli che vogliamo costruire"

In una nota, il Comune di Napoli ha fatto il punto sulla sua visione dello stadio Maradona. "Il Comune di Napoli è pronto a mantenere l’impegno preso con la Uefa e la Figc, ovvero avere il progetto di Fattibilità Tecnico Economica approvato entro giugno 2026. Lo Stadio Maradona è un patrimonio della città e della sua storia, questo progetto lo renderà più moderno, sicuro e sostenibile, pronto ad accogliere eventi internazionali e a restituire ai cittadini uno spazio all’altezza della Napoli che vogliamo costruire" ha fatto sapere l'amministrazione comunale.

"La candidatura per Euro 2032 – prosegue ancora la nota diramata Comune di Napoli dopo l'approvazione della delibera – è una sfida che vogliamo cogliere con ambizione e responsabilità, offrendo alla città un impianto all’avanguardia, capace di generare valore sportivo, culturale ed economico".

I lavori di ammodernamento allo stadio Maradona di Napoli

Il render sui lavori di adeguamento del terreno di gioco e sulla copertura
Il render sui lavori di adeguamento del terreno di gioco e sulla copertura

Nella fattispecie, le linee guida approvate dal Comune di Napoli per il restyling del Maradona prevedono la realizzazione di un nuovo primo anello, così come di Sky Box, Field Box e posti Vip in Tribuna Centrale. Si parla, inoltre, anche di una nuova copertura, o di estendere quella già esistente, e di creare sistemi di efficientamento energetico, come la realizzazione di pannelli solari e la raccolta dell'acqua piovana da utilizzare per i servizi igienici. E ancora, c'è al vaglio la possibilità di realizzare un'area commerciale di circa 30mila metri quadrati con negozi di vario genere, così come c'è la possibilità di un vero e proprio museo dedicato a Diego Armando Maradona. Ecco, di seguito, l'elenco dei 12 principi cardine approvati dalla Giunta comunale:

  • Realizzazione della nuova configurazione del primo anello;
  • Progettazione Sky box, Field box e posti VIP in Tribuna Centrale;
  • Centraggio simmetrico del campo di gioco;
  • Adeguamento delle vie di esodo e di accessibilità, anche per eventi diversi dalle partite di calcio;
  • Adeguamento funzionale e normativo dei servizi sanitari e dei servizi di bar/ristorazione;
  • Progettazione dell’estensione della copertura o di una nuova copertura;
  • Progettazione green e sostenibile
  • Predisposizioni di spazi commerciali (fino a 30.000 mq) ed eventuale museo “Maradona Experience”;
  • Adeguamento spazi hospitality;
  • Progettazione degli accessi e delle aree logistiche
  • Recupero e valorizzazione dei parcheggi interrati
  • Opzione riduzione lavori
54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views