Green pass senza vaccino, a Napoli tamponi in farmacia a 15 euro

Tamponi anti-Covid19 in farmacia a 15 euro a Napoli, con possibili sconti e promozioni che le singole farmacie possono applicare, se vogliono, ai clienti abituali. Da venerdì 15 ottobre scatta l’obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori pubblici e privati. Sarà indispensabile avere la certificazione verde per poter andare a lavoro o si incorrerà nella sospensione dal servizio per assenza ingiustificata e dallo stipendio. Federfarma Napoli assicura che le scorte in farmacia di test antigenici, anche detti tamponi rapidi, utili per il rilascio del green pass valido per 48 ore, sono sufficienti a garantire anche un eventuale aumento della domanda. “Prevediamo – spiega Riccardo Maria Iorio, Presidente di Federfarma Napoli – un sensibile aumento delle richieste di tamponi per ottenere il Green Pass: le farmacie di Napoli e provincia che da quasi un anno offrono questo servizio sono pronte a soddisfare le richieste dei cittadini”.
Quali sono i tamponi validi per il Green Pass e quanto costano
I tamponi validi per il rilascio del Green Pass sono di diverso tipo.
- Si va dal tampone molecolare – l’unico test salivare riconosciuto per il green pass – che si fa nei laboratori di analisi, ha una validità di 72 ore e può costare in Campania da 50 a 100 euro. Il risultato si può ottenere da 3 ore a 24 ore.
- In farmacia si possono fare solo i test antigenici rapidi, oro-faringei, si mettono in gola e naso e rilasciano il risultato in 15 minuti valido ai fini del green pass, purché con esito negativo. In questo caso il green pass ha validità 48 ore.
- In questo caso, per quanto riguarda il prezzo, Ferdefarma a livello nazionale ha firmato un protocollo col Ministero della Salute in cui garantisce i tamponi a 15 euro, altrimenti scatta la multa.
- Inoltre, i tamponi sono gratis per chi presenta regolare certificato di esenzione dalla vaccinazione, ad esempio per soggetti allergici. Il costo del tampone viene poi rimborsato dallo Stato alla farmacia.
- L’accordo prevede uno sconto per la fascia 12-18 anni, che paga il tampone in farmacia 8 euro, mentre i restanti 7 euro sono rimborsati dal Servizio sanitario Nazionale.
- Non sono validi per il rilascio del Green Pass, invece, i test salivari che si possono acquistare autonomamente anche al supermercato.
Gli “abbonamenti” ai tamponi
Il protocollo nazionale di Federfarma prevede un prezzo massimo di 15 euro per il tampone anti-Covid. Tuttavia, per le normative della concorrenza che non prevedono l’imposizione di prezzi per legge, sono possibili anche tamponi a prezzi più bassi. Diverse farmacie in tutt’Italia stanno applicando promozioni, pacchetti o piccoli sconti, a discrezione delle singole farmacie. Federfarma Napoli non incoraggia questo metodo che potrebbe valere come disincentivo alla vaccinazione, che invece Federfarma sostiene attivamente.
Federfarma Napoli: “Richieste tamponi già aumentate a Napoli”
“Già con l’introduzione del Green Pass – dichiara Riccardo Maria Iorio, Presidente di Federfarma Napoli – abbiamo registrato un’impennata delle richieste di tamponi presso le nostre farmacie alla quale abbiamo sopperito senza alcun affanno. Sento parlare in queste ore di “allarmi” per mancanza di tamponi: posso rassicurare i cittadini napoletani che nelle farmacie aderenti non troveranno alcuna difficoltà nella somministrazione dei tamponi. Siamo pronti ad accogliere i cittadini – conclude Iorio – senza che in alcun modo la somministrazione dei tamponi possa incidere minimamente sulla regolare erogazione di farmaci alla popolazione”.