video suggerito
video suggerito

“Gravi carenze a bordo”, scatta il fermo per una nave mercantile nel Porto di Napoli

Una nave mercantile battente bandiera liberiana è in stato di fermo amministrativo nel Porto di Napoli per gravi carenze, tra cui sicurezza a bordo.
A cura di Giuseppe Cozzolino
55 CONDIVISIONI
Immagine

Una nave mercantile è in fermo amministrativo nel porto di Napoli, dove si trovava in sosta: si tratta di una chimichiera, evoluzione delle vecchie navi petroliere, adibite al trasporto di prodotti chimici alla rinfusa. La nave, lunga 150 metri e 12mila tonnellate di stazza, batteva bandiera liberiana quando è arrivata nel porto di Napoli per operazioni commerciali: a bordo, gli ispettori specializzati del nucleo Port State Control (PSC), hanno riscontrato sette difformità, alcune delle quali giudicate particolarmente gravi e che hanno portato al fermo amministrativo della grande imbarcazione, arrivata nelle scorse ore nel porto partenopeo.

Tra le irregolarità riscontrate, fa sapere la Guardia Costiera, ci sarebbe la preparazione dei membri dell'equipaggio a fronteggiare le emergenze in mare, ma anche problematiche relative alle condizioni di vita a bordo. Inoltre, sempre dalla Guardia Costiera fanno sapere anche come le carenze riguardassero anche la sicurezza della navigazione, l'antinquinamento e le condizioni di vita a bordo. La nave ha poi terminato le operazioni commerciali di sbarco di olio di palma, ma non potrà lasciare il porto di Napoli fino alla nuova ispezione di verifica che accerti le rettifiche alle carenze riscontrate. La Capitaneria di Porto fa sapere che proseguiranno le operazioni di controllo "volte al contrato al fenomeno delle navi sub-standard che, in difformità alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dell'ambiente marino, nonché per la sicurezza e per le condizioni di vita del personale navigante".

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views