video suggerito
video suggerito

Geolier: “Io non sarò mai un collega di Pino Daniele, sarò sempre un suo fan”

Il rapper napoletano, dal palco di piazza del Plebiscito, ha parlato del suo rapporto di riverenza nei confronti di Pino Daniele e del profondo rispetto per l sue canzoni.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Immagine

Si è tenuto giovedì scorso in piazza del Plebiscito a Napoli, ma andrà in onda questa sera, sabato 20 settembre, in prima serata su Rai Uno, il concerto "Pino è – Il viaggio del musicante", evento dedicato alla memoria di Pino Daniele, l'indimenticato cantautore partenopeo scomparso prematuramente il 4 gennaio del 2015.

Tra i tanti artisti che si sono avvicendati sul palco per omaggiare Pino Daniele c'è stato anche Geolier, rapper di Secondigliano tra i più amati dalle nuove generazioni e non solo. Sul palco del Plebiscito, Emanuele Palumbo – questo il vero nome di Geolier – che si è esibito insieme a Fiorella Mannoia e ad Elisa in "Napule è", ci ha tenuto a dedicare un pensiero a Pino Daniele, parlando del rapporto quasi di riverenza che ha nei suoi confronti. "Mi sento fuori luogo – ha detto il rapper – perché non sono stato e non sarò mai un collega di Pino. Ho voluto cantare qui, in mezzo alla gente, perché sono come loro: io sono un fan".

«Io credo che Pino Daniele non si possa interpretare, perché se canta sulo iss» ha concluso il rapper in napoletano, scatenando l'ovazione del pubblico. Le parole di Geolier, però, non sono state condivise in pieno da Fiorella Mannoia, che si trovava in quel momento sul palco insieme a lui. La cantautrice romana ha detto: "Ne siamo consapevoli, ma io penso che, per onorare la memoria degli artisti che non ci sono più, noi abbiamo il dovere di cantare le loro canzoni". "Anche in un napoletano stentato" ha aggiunto Fiorella Mannoia, strappando una risata a Geolier e al pubblico presente.

La scaletta del concerto dedicato a Pino Daniele in piazza Plebiscito

Ecco, di seguito, la scaletta del concerto, che come detto andrà in onda questa sera, 20 settembre, su Rai Uno.

  • Fiorella Mannoia, Emma e Giuliano Sangiorgi – Yes I know my way
  • Elisa e Giorgia – Vento di passione
  • Ron e Fiorella Mannoia – Resta con me
  • Rocco Hunt, Clementino, Tony Esposito e Tullio De Piscopo – O' Scarrafone
  • Stash e Fiorella Mannoia – Quanno chiove
  • Elisa – Quando
  • Mahmood – Terra mia
  • Giorgia – Se mi vuoi
  • Emma – Stare bene a metà
  • Giuliano Sangiorgi – Je so' pazzo/Mal di te
  • The Kolors – A me me piace o' blues
  • Enzo Avitabile – Tutta nata storia
  • Francesco De Gregori – Putesse essere allero
  • Diodato – Anna verrà
  • Raf – Amore senza fine
  • Salmo – Che Dio ti benedica
  • Noemi – Dubbi non ho
  • Serena Brancale – Alleria, Sicily, Chi tene o mare
  • Elodie – Qualcosa arriverà
  • Irama – Sara non piangere
  • Geolier – Napule è
  • Alex Britti – Io per lei
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views