video suggerito
video suggerito

Funerali di Tina Sgarbini, monsignor Raimo: “Vittima di una piaga che ha un nome: femminicidio”

A Montecorvino Rovella lutto cittadino per i funerali di Tina Sgarbini. Monsignor Raimo: “Vittima di una piaga che ha un nome, il femminicidio”
A cura di Giuseppe Cozzolino
0 CONDIVISIONI
Tina Sgarbini
Tina Sgarbini

Dolore e lacrime ai funerali di Tina Sgarbini, uccisa a Montecorvino Rovella in provincia di Salerno e per la cui morte è indagato l'ex compagno reo confesso Christian Persico, attualmente rinchiuso nel carcere salernitano di Fuorni. Palloncini bianchi ed applausi hanno accompagnato il feretro per l'ultimo saluto alla donna, con il paese che oggi ha vestito il lutto cittadino. La donna lascia tre figli, avuti da una precedente relazione. In tanti sono arrivati all Duomo di Montecorvino Rovella dedicato ai santi Pietro e Paolo per darle l'ultimo saluto, struggenti le parole di monsignor Alfonso Raimo, vescovo ausiliare della diocesi di Salerno.

Monsignor Raimo ha ricordato Tina come una "giovane mamma strappata alla vita in maniera crudele e ingiusta, vittima di quella piaga che ormai chiamiamo con un nome preciso: femminicidio. Ma per noi non e' un termine astratto, e' un volto, una storia, una madre che amava i suoi tre figli, che ha visto spezzato il filo della sua esistenza in un atto di inaudita violenza". Il vescovo ausiliare di Salerno ha anche ricordato che la violenza "non è mai la soluzione", sia tra le mura di casa che nelle controversie tra Stati, chiaro riferimento alle guerre di Russia ed Israele in Ucraina e Palestina. Martino D'Onofrio, sindaco di Montecorvino Rovella, cittadina del Salernitano che quest'oggi ha osservato il lutto cittadino per i funerali della donna, ha invece aggiunto che "Tina non verrà dimenticata", e che è al vaglio qualche iniziativa cittadina per ricordarla e per far sì che il suo ricordo resti indelebile, perché "questa morte ci ha lasciato tutti sconvolti".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views