Frana ad Amalfi, crolla un costone roccioso e finisce in mare

Crollano alcuni terrazzamenti ad Amalfi: un enorme costone roccioso è precipitato in mare poco dopo le 13, fortunatamente senza coinvolgere persone. Il cedimento è avvenuto sotto la strada statale 163 ed in prossimità della diga foranea del porto. Sul posto le forze dell'ordine ed i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona e monitorare eventuali situazione di criticità. A franare sarebbero stati in particolare i muri di contenimento sottostanti la Statale Amalfitana a ridosso di una villa privata che si trova in via Salvatore Quasimodo.

Il sindaco Milano a Fanpage.it: "Nessun ferito"
Contattato da Fanpage.it, il sindaco di Amalfi Daniele Milano che è accorso subito sul posto ha spiegato: "Più che una vera e propria frana, parlerei di uno smottamento, con terra e pietre che sono finite in mare staccandosi da alcuni terrazzamenti, proprio sotto la strada statale Amalfitana che, comunque, è ancora aperta al traffico. Non ci sono persone coinvolte, siamo sul posto come amministrazione assieme all'ufficio tecnico comunale, forze dell'ordine e vigili del fuoco. La situazione appare pienamente sotto controllo".
Appena 48 ore fa la Regata Storica
Un cedimento che arriva a meno di 48 ore dalla Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, che dopo sei anni è tornata nel Golfo di Amalfi e che ha visto la vittoria proprio della città azzurra. Non ci sono stati pericoli, in ogni caso, né per bagnanti né per i natanti: solo un forte boato che ha però spaventato quanti si trovavano nelle vicinanze o in spiaggia per godersi qualche ora di sole e mare approfittando dell'ennesima giornata estiva.
