Elezioni regionali in Campania, nuovo sondaggio: per Fico vantaggio larghissimo oltre i 17 punti

Dopo il sondaggio di Bidimedia che aveva già mostrato un chiaro vantaggio della coalizione di centro sinistra per le prossime elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre, Fanpage.it ha potuto visionare un nuovo sondaggio della SWG che riguarda la sfida per la corsa a Palazzo Santa Lucia. Si conferma e si consolida il vantaggio di Roberto Fico su Edmondo Cirielli, sostenuto dal centro destra, con percentuali ancora più alte del precedente sondaggio. Nonostante la timida ripresa mostrate nelle prime rilevazioni, il campo largo di centro sinistra sarebbe nettamente in vantaggio a meno di 3 settimane dalla chiusura della campagna elettorale. Un vantaggio che sembrerebbe davvero incolmabile se fossero confermare le previsioni della Swg.
Fico quasi irraggiungibile dalla destra
Secondo i dati del sondaggio della Swg Roberto Fico avrebbe una forchetta di consensi tra il 55% ed il 59%, mentre il candidato di centro destra, Edmondo Cirielli si fermerebbe tra il 38% ed il 42%. Il vantaggio medio di Fico nei confronti di Cirielli sarebbe di ben 17 punti, con la forchetta che permette di poter prevedere anche un picco massimo (59% a 38%) di 21 punti e un picco minimo (55% a 42%) di 13 punti di vantaggio per l'ex presidente della Camera dei deputati nei confronti dell'attuale sottosegretario agli esteri del governo Meloni. Un dato importantissimo che tende a consolidarsi con i giorni che passano. Per Cirielli in Campania arriverà per ben due volte Giorgia Meloni, a tentare l'impresa disperata di un recupero che avrebbe del miracoloso. A sostenere Fico invece arriveranno sia Giuseppe Conte, la cui presenza a Napoli nei giorni del voto appare scontata, che la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. All'interno degli schieramenti Fratelli d'Italia e Partito Democratico sono nettamente i primi partiti delle rispettive coalizioni, con i dem in forte recupero che potrebbero riuscire a mettere la freccia sulla compagine meloniana per diventare il primo partito in Campania. Per gli altri candidati, Giuliano Granato, Stefano Bandecchi, Nicola Campanile e Carlo Arnese, resterebbe una forchetta che va dal 2% al 4%, con il candidato di Campania Popolare, Granato, nettamente superiore nelle rilevazioni rispetto agli altri tre.
Confermato il crollo dell'affluenza, la sanità il tema centrale
Tra i dati che abbiamo potuto visionare del sondaggio Swg c'è anche quello dell‘affluenza che si fermerebbe al 45% anche qui risultando addirittura più bassa dei precedenti sondaggi. Una circostanza che premierà il voto organizzato sia sui candidati presidente che sui singoli partiti. Se confermato, il dato sarà il più basso di sempre per le elezioni regionali della Campania. La fetta di indecisi tra quelli che si recherà a votare si aggirerebbe sul 24% del dato complessivo. Non una cifra altissima che può essere assorbita senza grandi scossoni nella tendenza attuale dimostrata dai sondaggi, e quindi senza ribaltare quelle che sono le rilevazioni. Tra gli elettori di Fico e quelli di Cirielli, i più convinti a votare per il proprio candidato sono quelli di centro sinistra, il 66% a fronte di quelli di centro destra fermi al 57%. Su questo dato gioca anche la diversa popolarità tra i due principali candidati alla carica di presidente della Regione Campania. Interessante è anche il dato dei temi che stanno più a cuore ai cittadini campani che andranno a votare per le prossime elezioni regionali. La sanità con il 53% è per distacco il tema più sentito dai cittadini campani. Seguono i trasporti 27%, il lavoro 27% e la lotta alla criminalità organizzata al 23%. Bassa invece la considerazione, come tema politico prioritario, per l'immigrazione, appena il 9%, per il rischio sismico 12% e la tutela dell'ambiente che rappresenterebbe una priorità politica solo per il 14% del campione.