Elezioni Regionali 2025

Elezioni regionali Campania, Gallo (M5S): “Ci sarà una misura come il reddito di cittadinanza”

L’ex deputato, ora candidato al consiglio regionale, spiega l’importanza nazionale delle regionali in Campania: “Qui le politiche le abbiamo vinte noi, può partire un modello che guarda al governo nazionale”
Intervista a Luigi Gallo
Candidato al consiglio regionale della Campania, Movimento 5 Stelle
A cura di Antonio Musella
0 CONDIVISIONI
Luigi Gallo
Luigi Gallo
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il Movimento 5 Stelle esprimerà il candidato presidente della coalizione di centro sinistra alle prossime elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre prossimo, con Roberto Fico. Un'occasione importante per la compagine di Giuseppe Conte che proprio sulla Campania si gioca una partita di valenza nazionale, sia per il futuro del campo largo, costruito insieme a Pd e Avs, sia per la tenuta stessa del Movimento 5 Stelle che proprio in Campania, nelle ultime due elezioni politiche ha costruito un vero e proprio fortino elettorale. La vittoria o meno di Roberto Fico contro il candidato di centro destra, Edmondo Cirielli, dirà molto sul futuro dell'intero centro sinistra. Luigi Gallo, già deputato per due legislature, è candidato al consiglio regionale con il Movimento 5 Stelle, e con lui abbiamo voluto affrontare alcuni dei temi più importanti della campagna elettorale.

Avete una coalizione larghissima, anche con i deluchiani, era proprio questa la coalizione che vi immaginavate? Come vi muoverete in questo consesso?

Io credo che si siano unite due realtà, e questo è evidente a tutti. C'è la realtà che ha governato, e che ha consolidato anche dei progetti interessanti, perché possiamo dire che ci sono cose da portare avanti e che i cittadini e anche i gruppi di interesse hanno bene a cuore. Abbiamo unito la parte che era in strada, noi 5 Stelle eravamo in strada all'opposizione, e quindi sentivamo e ascoltavamo tutti i problemi delle persone, quando prendono il treno, quando rinunciano alla sanità. Noi portiamo questa ventata di novità, anche con la leadership di Roberto Fico che è candidato presidente. Io da candidato sto usando il motto "i valori di sempre con l'esperienza di oggi" proprio perché anche io ho fatto un percorso che mi ha dato tanto perché ho ottenuto dei risultati che ho ottenuto nel passato.

Voi restate il partito del reddito di cittadinanza, su questo avete avuto grande consenso in Campania, è possibile una misura simile a livello regionale?

Io credo che ci sia un problema di claim e di definizione. Il reddito di cittadinanza oggi è osteggiato come nome. Allora affrontiamo un attimo qual è il tema, oggi in Campania c'è il 10% di povertà assoluta, o perché si è anziani e poveri, vuoi perché si lavora ma si viene pagati poco, vuoi perché non si trova lavoro, vuoi perché non si hanno le competenze per entrare nel mondo del lavoro, allora noi possiamo dimenticarci di questo mondo? Possiamo costruire, mentre troviamo il lavoro per alcuni, una misura che includa tutte queste persone. Che poi diciamolo, le persone che sono in uno stato di povertà, e non hanno strumenti per essere incluse, cosa diventeranno? Diventeranno un problema per tutti noi. Ci sarà una misura che deve intervenire su tutti i fattori, e non solo sulla formazione come si sta dicendo.

La sanità è il tema più sentito dagli elettori, qual è la vostra priorità e ti chiedo se in questi 10 anni ha funzionato tutto bene

La priorità e non lasciare le persone sole. In questo momento sono rimaste sole quando non riescono a fare un appuntamento o devono aspettare mesi, sono sole quando restano per giorni sulle barelle e non riescono ad entrare in reparto, sono rimaste sole quando non hanno un cargiver. Ci sono i soldi del PNRR, sono cantierati 47 ospedali se non erro, ma non sono stati ancora realizzati questi lavori, è chiaro che bisogna accelerare questo processo. Bisogna concretizzare le misure che abbiamo voluto noi quando eravamo al governo, cioè avere delle case di comunità, degli ospedali di comunità, che significa valorizzare gli ospedali di oggi, quelli territoriali a Torre del Greco, a Boscoreale, che magari affannano, non hanno tutti i servizi, non sono bene in rete, oggi con i soldi del PNRR potrebbero avere i servizi necessari per essere un punto di riferimento per i cittadini.

Roberto Fico è la prima figura importante dei 5 Stelle a livello nazionale che ha la possibilità di governare la seconda regione d'Italia, quanto è importante a livello nazionale questa partita in Campania per il Movimento 5 Stelle?

Questa è una partita nazionale importante, perché in questo momento abbiamo ancora un governo con un consenso forte, ma dalla Campania c'è sempre stata una forte resistenza dei cittadini. Ricordiamo che qui le elezioni del 2022 non le ha vinte la Meloni, le abbiamo vinte noi. Qui c'è un altro modello di società che la Campania può raccontare, ed è quello che farà la differenza. Adesso raccontare un'alternativa alla Meloni è qualcosa che rafforza la coalizione, perché è un'alternativa di governo, può far vedere le cose che fa, ed un domani si può proiettare sul governo nazionale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views