Elezioni Campania 2025, il fac simile della scheda elettorale: simboli e come votare i candidati

I cittadini della Campania sono chiamati alle urne domenica 23 novembre, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 24 novembre dalle ore 7 alle ore 15 per eleggere il Presidente della Giunta regionale e i 50 consiglieri del Consiglio regionale della Campania. Sarà proclamato eletto il candidato presidente che ottiene più voti validi, mentre anche il secondo classificato entrerà di diritto in Consiglio (il cosiddetto "capo dell'opposizione").
Il fac simile della scheda elettorale per circoscrizione in Campania
La scheda elettorale verde è unica per l’elezione del presidente e del consiglio regionale. È divisa in due parti: a sinistra ci sono i simboli delle liste e gli spazi per le preferenze dei candidati consiglieri, mentre a destra sono stampati nomi dei candidati alla presidenza della Regione. Si tratta infatti di elezione diretta: i nomi dei candidati governatori vengono indicati in anticipo.
Ogni provincia costituisce una circoscrizione elettorale con un numero definito di seggi:
- Napoli: 27 seggi
- Salerno: 9 seggi
- Caserta: 8 seggi
- Avellino: 4 seggi
- Benevento: 2 seggi

I simboli e i candidati sulla scheda elettorale
Su ogni scheda compariranno i simboli dei partiti e delle liste collegati a ciascun candidato presidente. Accanto a ogni simbolo si trovano le righe in cui l’elettore può scrivere una o due preferenze per i candidati al Consiglio regionale appartenenti a quella lista.
I fac simile della scheda elettorale variano in base alla circoscrizione e mostrano la disposizione dei simboli e dei candidati ufficialmente ammessi.

Come si vota alle elezioni regionali in Campania: la legge elettorale
L’elezione avviene su un'unica scheda di colore verde. L'elettore ha varie opzioni possibili. Può infatti:
- votare solo per il candidato presidente, tracciando un segno sul suo nome;
- votare solo per una lista, con il voto che si estende automaticamente al candidato presidente collegato;
- oppure scegliere il voto disgiunto, indicando una lista e un candidato presidente non collegato tra loro.
Quante preferenze è possibile esprimere
Ogni elettore può esprimere una o due preferenze per i candidati consiglieri della stessa lista.
In caso di doppia preferenza, devono essere di genere diverso – un uomo e una donna – pena l’annullamento. Il nome o cognome del candidato va scritto nelle apposite righe accanto al simbolo della lista prescelta.
I seggi per circoscrizione e l’elezione dei consiglieri
Il Consiglio Regionale della Campania è formato da 50 componenti eletti nelle cinque province:
- 27 consiglieri eletti a Napoli
- 9 consiglieri eletti a Salerno
- 8 consiglieri eletti a Caserta
- 4 consiglieri eletti ad Avellino
- 2 consiglieri eletti a Benevento
Il presidente eletto entra automaticamente in Consiglio insieme al candidato presidente che ottiene il secondo maggior numero di voti.
Elezioni regionali Campania 2025: tutto sulla scheda verde, il voto disgiunto e le preferenze
Alle elezioni regionali Campania 2025, la scheda verde consente di votare in modo semplice ma con alcune regole precise. Il voto disgiunto è ammesso, permettendo di scegliere un candidato presidente e una lista non collegata. È possibile indicare fino a due preferenze, ma nel rispetto dell’alternanza di genere: una donna e un uomo della stessa lista, altrimenti la seconda preferenza sarà nulla.