video suggerito
video suggerito

Domani è la Giornata contro la violenza sulle donne, ma la panchina rossa all’Arenella è sporca e piena di scritte

Domani ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma la panchina rossa simbolo della lotta, posizionata all’Arenella, quartiere collinare di Napoli, è preda del degrado. La denuncia arriva da Gennaro Capodanno, presidente del “Comitato Valori Collinari”.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
La panchina rossa all’Arenella oggi (a sinistra) e il giorno dell’installazione
La panchina rossa all’Arenella oggi (a sinistra) e il giorno dell’installazione

Domani, 25 novembre, ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita per porre l'attenzione sui femminicidi, purtroppo ancora troppo numerosi, e in general sugli episodi di violenza, spesso perpetrati da parte di conviventi, ex o familiari, di cui sono vittime le donne. In tutto il mondo, come simbolo dell'impegno costante da impiegare per eliminare la violenza sulle donne, da qualche anno sono state installate delle panchine rosse: non fa eccezione Napoli, dove le panchine si trovano in vari punti della città. Purtroppo, però, quella installata all'Arenella, quartiere collinare del capoluogo campano, alla vigilia della ricorrenza, non si presenta nelle migliori condizioni: la panchina rossa, infatti, è sporca e piena di scritte.

A denunciare la circostanza è Gennaro Capodanno, presidente del "Comitato Valori Collinari" che, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si è recato per un sopralluogo proprio alla panchina rossa che sorge all'angolo tra via Sebastiano Conca e via Niccolò Piccinni, trovandola imbrattata e preda del degrado. "Chiedo all'amministrazione comunale, segnatamente al sindaco Manfredi e agli assessori al decoro e all'arredo urbano, Lieto e Cosenza, di disporre l'immediato ripristino della panchina rossa, emblema della lotta contro la violenza di genere" ha detto Capodanno.

"Nel corso del sopralluogo – puntualizza ancora Capodanno – ho potuto constatare che la panchina è stata completamente imbrattata con scritte e disegni. Asportata anche la targa ricordo che si trovava al centro dello schienale". Il presidente del "Comitato Valori Collinari" chiede anche l'installazione di telecamere di videosorveglianza per combattere degrado e illegalità nella zona.

 

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views