video suggerito
video suggerito

Diplomi in cambio di soldi nel Napoletano: gli studenti risultavano in classe, ma vivevano a Milano e Bologna

Una inchiesta della Procura di Napoli Nord in una scuola paritaria di Sant’Antimo vede indagati dirigenti, docenti e studenti.
A cura di Valerio Papadia
41 CONDIVISIONI
Immagine

Diplomi falsi in una scuola paritaria di Sant'Antimo: questa l'inchiesta della Procura di Napoli Nord che vede indagati dirigenti, docenti e studenti del suddetto istituto secondario di secondo grado. Le indagini, coordinate come detto dai magistrati di Napoli Nord e condotte dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli, in particolare dai militari del Gruppo Frattamaggiore, hanno accertato che durante l'anno scolastico 2023/2024, alcuni docenti avrebbero falsificato i registri di classe, attestando falsamente la presenza di alcuni studenti che frequentavano solo nominalmente la scuola, ma che in realtà vivevano in altre città, come Milano o Bologna, e in alcuni casi anche in zone di confine come il Brennero.

I diplomi rilasciati falsamente in cambio di cospicue somme di denaro

Con questo stratagemma, dietro il versamento di cospicue somme di denaro all'istituto, alcuni studenti avrebbero ottenuto il diploma in maniera fraudolenta, senza frequentare regolarmente le lezioni; in alcuni casi, come attestato dalle indagini delle Fiamme Gialle, i maturandi avrebbero ottenuto anche votazioni superiori ai 70/100. La Procura di Napoli Nord ha emesso avvisi di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di dirigenti scolastici, docenti e studenti dell'istituto paritario di Sant'Antimo; devono rispondere di falso ideologico in concorso. L'inchiesta si inserisce nel quadro del protocollo d'intesa sottoscritto tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views