video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Danni del terremoto 4.0 di oggi, a Pozzuoli verifiche su palazzo. Chiusi i siti archeologici

Controlli in corso su un edificio di Pozzuoli dopo le scosse di questa notte, il sindaco Manzoni: “Situazione sotto controllo”
A cura di Giuseppe Cozzolino
66 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono in corso alcune verifiche da parte dei vigili del fuoco su un edificio a Pozzuoli dopo la scossa di terremoto 4.0 di magnitudo di questa mattina nei Campi Flegrei. L'intervento si è reso necessario, sembrerebbe, per valutare eventuali danni riportati sebbene al momento non risultino danni a persone o cose. A scopo precauzionale, per consentire i controlli del caso, stamane sospese anche Circumflegrea e Cumana, le due linee gestite dall'Ente Autonomo Volturno. Chiusi anche i parchi archeologici dell'area flegrea: la scossa 4.0, tra l'altro, si è registrata proprio nei pressi dell'Anfiteatro Romano di Pozzuoli, ad una profondità di appena 300 metri.

Il sindaco di Pozzuoli: "Situazione sotto controllo"

"Nella notte appena trascorsa la nostra città è stata interessata da una scossa di magnitudo 4.0. Da ieri è in corso uno sciame sismico molto intenso", ha detto il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, in una nota, aggiungendo: "Ho disposto l’immediata uscita delle pattuglie della Polizia Municipale e delle auto della Protezione Civile per monitorare il territorio e verificare eventuali criticità. Al momento non risultano danni a persone o cose. Resto in costante contatto con le autorità competenti ma anche con EAV per affrontare la questione dei trasporti pubblici: ad ogni scossa non possiamo permetterci una sospensione totale del servizio. È necessario individuare insieme una soluzione che garantisca la sicurezza dei cittadini senza paralizzare il diritto alla mobilità. La situazione è sotto controllo", ha concluso Manzoni, "e continueremo ad aggiornarvi con la massima trasparenza".

66 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views