Cusano Mutri, danneggiati ospedale da campo della Sagra dei Funghi e l’auto del sindaco Crocco

Un diverso sistema per la viabilità, per l'assegnazione degli stand, per la gestione del servizio navette: sono varie, le novità che da quest'anno sono state introdotte per la Sagra dei Funghi di Cusano Mutri e che rappresentano un forte cambio di passo rispetto alle edizioni precedenti. E non tutti lo hanno accolto con favore. Potrebbe esserci questo dietro i due danneggiamenti ai danni dell'automobile del sindaco del comune del Beneventano, Pietro Crocco, e dell'ospedale da campo, allestito proprio per la sagra in corso in questi giorni.
Si tratta, al momento, soltanto di una ipotesi, che dovrà essere riscontrata: la denuncia non è stata ancora formalizzata ma i carabinieri di Cusano Mutri sono stati già informati. A far emergere la vicenda è il sindaco Crocco, che ha pubblicato un post su Facebook mostrando i danni: un graffio di oltre un metro sulla sua automobile, due tagli da quaranta centimetri nel telone dell'ospedale da campo.
Le novità introdotte alla Sagra dei Funghi
"Abbiamo introdotto alcune modifiche alla sagra – dice il primo cittadino a Fanpage.it – per renderla più accogliente e fruibile. Ora c'è un sistema "a colori" per la viabilità e per i parcheggi, con pass riservati ai residenti e agli standisti che permettono l'accesso a determinate zone. Poi abbiamo cambiato le regole per l'affidamento degli stand: negli anni scorsi avveniva anche con accordi tra privati, che "concedevano" illecitamente l'utilizzo del suolo pubblico davanti alle loro abitazioni, da quest'anno è tutto gestito dal Comune; abbiamo fatto in modo da favorire i residenti, ma per un discorso di promozione dei prodotti locali e non di discriminazione. E, per le navette, abbiamo promosso l'attribuzione tramite una manifestazione di interesse: se negli anni scorsi arrivavano veicoli da ogni dove, il servizio oggi è gestito solo da Air Campania. Anche il parcheggio è gestito dal Comune e da quest'anno si paga soltanto con pos, niente contanti".

Danneggiati l'auto del sindaco di Cusano Mutri e l'ospedale da campo
Queste modifiche, però, avrebbero causato anche del malcontento. Che si sarebbe tradotto, come scrive il sindaco su Facebook, in numerosi post di critiche, legittime, ma anche in astio esplicito e attacchi personali. E non si può escludere che qualcuno sia andato oltre.
"La mia auto, parcheggiata in un'area lontana dalla sagra, è stata danneggiata – prosegue Pietro Crocco – e sono stati fatti due tagli nel telone esterno dell'ospedale da campo. Gesto, quest'ultimo, che mi colpisce non solo come sindaco ma anche come medico. Quell'ospedale non è solo una struttura, è un simbolo concreto di cura, prevenzione e attenzione verso la salute e la sicurezza di tutti".
"La mia Cusano è fatta di rispetto, di mani che si aiutano, di parole che uniscono – conclude Crocco su Facebook – è quella in cui ci si guarda negli occhi, anche quando non si è d’accordo, e si sceglie comunque il dialogo. Io ho scelto Cusano come medico, cittadino e sindaco.E continuerò a farlo, con tutto il cuore, la stessa dedizione e la fiducia nelle persone che ogni giorno tengono vivo il valore della comunità. A quella Cusano continuerò a dedicare tutto me stesso".