video suggerito
video suggerito
Covid 19

Coronavirus Napoli, Prefettura: nuove regole per imbarchi isole. Nessuna criticità nei campi rom

Riunione in Prefettura del Comitato per la sicurezza pubblica. In arrivo nuove regole per gli imbarchi per le isole al Porto di Napoli, dopo gli assembramenti registrati negli scorsi giorni. Mentre al campo rom di via Cupa Perillo non si segnalano criticità, dopo i casi dei contagi di inizio luglio.
A cura di Pierluigi Frattasi
54 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nuove regole in arrivo per gli imbarchi per le isole al Porto di Napoli, dopo la ressa e gli assembramenti registrati negli scorsi giorni. Mentre al campo rom di via Cupa Perillo non si segnalano criticità, dopo i casi dei contagi di inizio luglio. I due temi sono stati al centro della riunione del Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, oggi alla Prefettura di Napoli. Nell'incontro presieduto dal Prefetto di Napoli, Marco Valentini sono state esaminate le misure adottate per la prevenzione del contagio da Covid-19 al campo Rom in via Circumvallazione Esterna di Scampia e al campo di via Cupa Perillo. Rilevata “una situazione sotto controllo, dal punto di vista sanitario, nel campo Rom di Cupa Perillo”. A breve sarà convocato “un tavolo tecnico in Prefettura, al fine di individuare strategie percorribili per il miglioramento delle condizioni di sicurezza sanitaria”.

Traghetti e aliscafi, in arrivo nuove regole

Inoltre, è stata affrontata, alla presenza del Comandante della Capitaneria di Porto, Ammiraglio Ispettore Pietro Giuseppe Vella, nonché di un rappresentante della Regione Campania, la problematica relativa all'aumento del flusso dei passeggeri da e per le isole del golfo, concordando l'adozione di misure atte a garantire l'ordinato svolgimento delle operazioni di imbarco e sbarco nel rispetto della normativa di contenimento del contagio da Covid-19. A breve sarà convocato in Prefettura, un tavolo con la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, l'Autorità Portuale, la Regione Campania, i sindaci e le ASL interessate, nonché i gestori del trasporto marittimo.

54 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views