Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 23 ottobre, bollettino ufficiale

Campania terza in Italia per nuovi positivi al Coronavirus, con 2.280 casi su 15.801 tamponi, emersi nelle ultime 24 ore, contro i 4.916 della Lombardia e i 2.032 del Piemonte. I dati sono contenuti nell'ultimo bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania aggiornato alle ore 24 di giovedì 22 ottobre 2020. Dei nuovi contagiati, 100 sono sintomatici e 2.180 sono asintomatici al momento del test. Il totale dei contagiati in Campania sale quindi a 34.305 persone dall'inizio dell'epidemia e quello dei tamponi effettuati a 830.767.
Nelle ultime 24 ore si registra la guarigione di 194 persone (in totale 9.107); con altri 12 decessi, avvenuti tra il 21 e il 22 ottobre, sale a 563 il numero totale delle vittime del Sars-Cov-2 in Campania. Nel bollettino anche la situazione degli ospedali relativamente ai reparti Covid: 98 posti letto di Terapia Intensiva sono occupati su un totale di 227 posti disponibili e su 1.100 posti di degenza complessivi gli occupati sono 1.114.
Covid Campania, da oggi scatta il coprifuoco
A partire da stasera, venerdì 23 ottobre, come disposto dall'ordinanza numero 83 del governatore Vincenzo De Luca, in Campania entrerà in vigore il coprifuoco: tutte le attività commerciali resteranno chiuse dalle 23 alle 5 del giorno successivo. Le scuole restano chiuse, mentre sono vietati gli spostamenti interprovinciali senza vi siano valide motivazioni (salute, lavoro), per i quali torna l'autocertificazione (leggi qui per scaricarla).
Coronavirus, i numeri della Campania: guariti, decessi e contagi
- Ricoverati in ospedale: 1.090
- Ricoverati in intensiva: 98
- In isolamento domiciliare: 23.447
- Guariti: 9.107
- Decessi: 563
- Casi totali: 34.305
- Tamponi analizzati: 830.767