Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 21 settembre, bollettino ufficiale

Boom di contagi di coronavirus in Campania: altri 243 nuovi casi nelle ultime 24 ore, a fronte di appena 3.405 tamponi analizzati. La Campania diventa così la prima regione italiana per nuovi contagi, davanti al Lazio "staccato" a quota 198, e con più del doppio della terza, l'Emilia-Romagna, che ne conta "appena" 116. Crescono anche i ricoveri, che superano i 360 casi in regione. Diminuiscono i guariti (appena 20 nuovi dimessi) e si registra un nuovo decesso. In totale, sono più di 10mila i casi da inizio pandemia in Campania, di cui circa la metà attualmente positivi.
Salgono i contagi a pochi giorni dalla riapertura delle scuole
Numeri che preoccupano in vista della riapertura delle scuole, che la Regione Campania ha slittato al 24 settembre: ma alcuni comuni hanno già rinviato al 28 settembre (come quelli della penisola sorrentina ed altri nel vesuviano), ma c'è anche chi, come il sindaco di Castellammare di Stabia, ha optato per il 1° ottobre come data della riapertura degli istituti scolastici. Cresce la preoccupazione anche in vista della riapertura (seppur parziale e soggetta a tantissime restrizioni) degli stadi, che fino al 7 ottobre potranno ospitare soltanto mille persone per ogni partita: una "parvenza" di normalità che, con l'ondata di contagi in risalita ovunque e con il prossimo arrivo dell'influenza stagione, non fanno certamente sorridere i più.
Coronavirus in Campania: guariti, decessi e positivi
Sono 366 i ricoverati in Campania. Di questi, 345 si trovano nei reparti di terapia ordinaria e altri 21 nelle intensive. A questi, si aggiungono i 4.531 positivi in isolamento domiciliare, che portano il totale dei casi attualmente positivi a 4.897 persone in Campania. Da registrare un nuovo decesso, che porta il totale a 457, mentre si contano 20 nuovi guariti, che portano invece il totale a 5.149 persone da inizio pandemia. In totale, sono invece 10.543 casi di coronavirus da inizio pandemia, a fronte di 544.020 tamponi analizzati.
- Ricoverati con sintomi: 345 (+1)
- Ricoverati in intensiva: 21 (-1)
- In isolamento domiciliare: 4.531 (+222)
- Attualmente positivi: 4.897 (+222)
- Guariti: 5.149 (+20)
- Deceduti: 457 (+1)
- Casi totali: 10.543 (+243)
- Tamponi totali: 544.020 (+3.405)
