Coronavirus, a Castellabate negative le 23 persone venute a contatto con un positivo

Può tirare un sospiro di sollievo la comunità di Castellabate, paesino del Cilento, nella provincia di Salerno, famoso per il film "Benvenuti al Sud": sono tutti negativi i 23 tamponi effettuati nei giorni scorsi su altrettanti cittadini, che erano stati messi in isolamento fiduciario dopo essere venuti a contatto con una persona, che era poi risultata positiva al Coronavirus. A renderlo noto, con soddisfazione e sollievo, è stato il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli: Avevo espresso fin da subito le mie rassicurazioni sulla totale trasparenza in merito al caso, che è stata da subito circoscritto ed esaminato – ha dichiarato il sindaco Spinelli – le voci hanno provocato grande agitazione e dobbiamo evitare sempre inutili allarmismi che risultano essere nocivi al nostro stesso territorio. Dobbiamo però continuare sulla stessa strada che stiamo percorrendo da marzo con il ligio rispetto delle regole e con senso il responsabilità di ognuno di noi nella gestione di un comune turistico che si appresta a vivere il periodo di maggior afflusso di persone".
Revocata l'ordinanza che sospendeva tutte le feste in paese
Nel comunicare la negatività dei 23 tamponi dei suoi concittadini, il sindaco Spinelli ha revocato anche l'ordinanza con la quale, in attesa dell'esito, si sospendevano tutte le feste. "A scopo precauzionale e in attesa dell'esito dei tamponi, confidando nella loro negatività, dobbiamo continuare a tutelare la salute di tutti e impegnarci ancor di più al fine di evitare comportamenti scorretti" aveva precisato il primo cittadino. Con l'esito negativo dei 23 tamponi è da intendersi "revocata anche l’ordinanza n. 33/2020 che poneva alcuni divieti a intrattenimento, feste e cerimonie".