Contratti in scadenza, Napoli rischia di avere 150 vigili in meno a Natale

Il Comune di Napoli rischia di perdere 146 agenti di Polizia Municipale tra Natale e Capodanno, uno dei periodi più delicati in città per l'ordine pubblico. Si tratta dei vigili urbani, con contratto a tempo determinato di un anno, assunti nel 2020, in scadenza il 31 dicembre prossimo. Palazzo San Giacomo ha chiesto al ministero dell'Interno di poter prorogare i contratti di almeno un anno e contemporaneamente di far scorrere la graduatoria, assumendo i restanti 17 idonei, ma finora non sono arrivate risposte. Il tempo stringe e il rischio è che se la risposta da Roma dovesse tardare ci si possa trovare scoperti nel periodo delle feste di Natale. Il Corpo dei caschi bianchi, infatti, è già ridotto all'osso. Oltre ai pensionamenti, quest'anno è intervenuto anche il Coronavirus, e ad inizio novembre si contano 38 agenti contagiati con altri 250 in isolamento fiduciario a casa, su 1.450 agenti. Per questo motivo, il sindacato Csa ha proclamato l'assemblea dei lavoratori per lunedì 16 novembre: “Chiediamo la proroga dei contratti e lo scorrimento della graduatoria degli idonei”, affermano Roberta Stella e Dario Dell'Aquila (Csa). In assenza di una risposta da Roma, intanto, il Comando è stato costretto a far smaltire le ferie, in questi giorni, agli idonei in scadenza. Con la conseguenza che in strada si rischia di avere meno personale per i controlli anti-Covid.
Per prorogare i vigili servono 6 milioni di euro
Per prorogare i contratti degli agenti di Polizia Municipale a tempo determinato occorrono circa 6 milioni di euro. Mentre per lo scorrimento della graduatoria un altro 1,2 milioni. La richiesta è di ottenere la proroga di un anno per il 2021. “Ma – spiegano Roberta Stella e Dario Dell'Aquila (Csa) – il nostro obiettivo è arrivare a una stabilizzazione degli agenti che sono fondamentali per il presidio della città. Questi giovani hanno superato un concorso pubblico molto selettivo e hanno mostrato in questo anno di lavoro grande sensibilità verso la città e ottima professionalità”. Le assunzioni a tempo determinato sono state possibili grazie ai Decreti Sicurezza dell'ex ministro degli Interni, Matteo Salvini. Anche il Comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, e l'assessore alla Sicurezza Alessandra Clemente si sono espressi favorevolmente alla proroga dei contratti. “Il Corpo della Polizia Municipale – ha sostenuto l'assessore Alessandra Clemente – è in grande affanno sia per l'organico sempre più ridotto che per le mansioni sempre crescenti attribuite dalla legge. Questo è il primo tassello fondamentale per rilanciare l'impegno nostro verso la necessità di una stabilizzazione e predisposizione di quanto necessario per avviare un concorso per l'assunzione di numerosi agenti”.