Cimitero Poggioreale, sbloccata la vendita di mille tumuli per urne cinerarie: era ferma da anni

Sbloccata la concessione di oltre mille loculi per urne cinerarie al cimitero di Poggioreale. Il Comune non aveva mai dato il via libera ed erano bloccati di anni. Da martedì 18 maggio è stato attivato l'ufficio per la concessione dei 1180 tumuli per le urne presso l'impianto di cremazione di Santa Maria del Pianto. L'ufficio sarà aperto martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13. Mentre il cimitero è aperto tutti i giorni, anche sabato, domenica e festivi, dalle 8 alle 13.
Cosa serve per comprare il tumulo per urna cineraria
Ma quali sono i documenti che servono per poter presentare l'istanza di concessione per il tumulo dell'urna cineraria al cimitero di Poggioreale? Di seguito i documenti che occorrono per prenotare:
- La fotocopia del documento di riconoscimento e il codice fiscale
- Certificato di stato di famiglia o autocertificazione
- Certificato di residenza storica o autocertificazione
Intanto, a causa della pandemia del Coronavirus sono aumentati in Campania i funerali online. Esequie in diretta Facebook, ma anche su altre chat e piattaforme come Zoom, per consentire anche ai parenti dei deceduti a causa del Coronavirus di poter dare un ultimo saluto al proprio caro. Sono tante le agenzie di pompe funebri che già dallo scorso anno hanno aggiornato il proprio modo di lavorare per adeguarsi ai tempi e fornire servizi sempre attuali ai familiari. Mentre per le strade della Campania si possono notare manifesti funerari che pubblicizzano le esequie in diretta streaming, dando modo anche ai parenti più lontani, o più fragili, come anziani, disabili o persone non in grado di camminare, di poter assistere alla funzione di commiato in tutta sicurezza, senza doversi spostare da casa o rischiare assembramenti, semplicemente collegandosi ad un link da remoto.