video suggerito
video suggerito

Cibo ammuffito e insetti nelle vasche delle giostre: sospesa l’attività di un lido e parco divertimenti a Bagnoli

Controlli della Polizia Municipale di Napoli in un’area ricreativa a Bagnoli, comprendente uno stabilimento balneare e un parco divertimenti: comminata la sospensione dell’attività per gravi carenze.
A cura di Valerio Papadia
153 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Gravi carenze, strutturali e igieniche, nonché numerose irregolarità, hanno portato alla sospensione dell'attività di un'area ricreativa a Bagnoli, quartiere alla periferia Ovest di Napoli. Nella fattispecie, gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, hanno controllato l'attività, sita in via di Pozzuoli e comprendente uno stabilimento balneare e un parco divertimenti con giostre, riscontrando la presenza di una vasca, annessa a un'attrazione ludica, nella quale era presente acqua stagnante con evidente proliferazione di insetti.

La circostanza ha indotto i carabinieri ad approfondire gli accertamenti, anche con la collaborazione del personale dell'Asl, che ha disposto la sospensione dell'attività per gravi carenze documentali e strutturali, tra cui l'assenza di spogliatoi e servizi igienici per il personale; è emersa, inoltre, la mancanza delle prescritte autorizzazioni per la bouvette a servizio delle giostre. Inoltre, all'interno dell'area adibita alla somministrazione di alimenti, è stata riscontrata la presenza di cibo ammuffito e bevande conservate in maniera non idonea, per cui è stata disposta la sospensione dell'attività dello stabilimento balneare. Infine, durante i controlli è stata accertata la costruzione di un manufatto in lamiera, adibito abusivamente ad alloggio per i dipendenti addetti alla vigilanza: la struttura è stata sottoposta a sequestro penale. Uno dei più noti stabilimenti balneari della zona, il Lido Fortuna, fa sapere di essere regolarmente aperto.

153 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views