video suggerito
video suggerito

“C’era una volta… Scugnizzi”, al via casting per la nuova edizione del musical napoletano

Ad annunciare l’apertura dei casting è Claudio Mattone. Si cercano ragazzi e ragazze di massimo 20 anni e uomini adulti di massimo 50 anni.
A cura di Vincenzo Cimmino
47 CONDIVISIONI
Claudio Mattone
Claudio Mattone

Talento, cuore e accento napoletano. Sono questi i requisiti indispensabili per partecipare alla nuova edizione del musical "C'era una volta… Scugnizzi". O, almeno, saranno loro gli elementi utili a vincere le parti nell'opera. Sono infatti pronte a partire le selezioni, gratuite, per i ruoli del celebre spettacolo made in Napoli. Ad annunciare la partenza dei casting ieri 17 aprile, attraverso i propri canali social, è stato Claudio Mattone. L'artista, già autore delle musiche e dei testi per l'opera omonima andata in scena per la prima volta nel 2001 e ispirata al film "Scugnizzi" di Nanni Loy del 1989. "Cari ragazzi e ragazze", ha scritto su Facebook Mattone, "si aprono ufficialmente le iscrizioni ai WebCasting di "C'era una volta…Scugnizzi". Segni particolari richiesti: talento, cuore, accento napoletano".

Si cercano ragazzi e ragazze di massimo 20 anni e uomini adulti fino ai 50

Per le ulteriori informazioni e per le iscrizioni, l'autore rimanda al sito web www.mattonemusic.it. Sono due le tipologie di prove previste, quella di canto e recitazione e quella per le altre esibizioni pensate per i ballerini, gli acrobati, i fantasisti, i percussionisti e altri. I candidati selezionati – possono fare domanda anche i minorenni, purché autorizzati dai genitori – saranno poi convocati per i provini dal vivo. Per conoscere le date si dovrà attendere la chiusura del WebCasting ma, fanno sapere dall'organizzazione, queste verranno stabilite con largo anticipo. L'attuale produzione cerca giovani ragazzi e ragazze di massimo 20 anni e uomini adulti fino ai 50 anni. Può fare domanda anche chi ha mosso da poco i primi passi nel mondo della recitazione o chi ha deciso di iniziare partendo proprio dal casting. "Sarà benvenuto", si legge infatti nel sito dedicato ai provini, "anche chi è alle prime esperienze e ha voglia di crescere"

Aumenta l'attesa del pubblico e, con lei, anche l'interesse di chi vorrebbe prendere parte al musical. A nemmeno 24 ore dall'annuncio, infatti, "mi stanno arrivando messaggi e telefonate", ha scritto Mattone in un nuovo post su Facebook pubblicato oggi 18 aprile, "per avere informazioni sul casting ed è evidente che non posso rispondere personalmente a tutti. Sono certo che mi capirete. È stato sviluppato appositamente un sito ufficiale, comunque si tratta per la maggior parte di ruoli per ragazzi e ragazze più qualche ruolo adulto maschile. Valutate voi! Vi ringrazio per il calore e vi saluto con un grande in bocca al lupo (a voi e a me…)". Una produzione che fin dalla prima edizione nel 2001 ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Risultato testimoniato anche dalla buona riuscita della riedizione proposta nell'inverno 2011-2012.

La storia dei due protagonisti, Saverio e Raffaele

Protagonisti dell'opera teatrale del 2001 sono Saverio e Raffaele, due ragazzini reclusi nell'istituto di correzione per minori di Nisida. Una volta rilasciati i due scelgono strade diverse. Mentre il primo diventa prete di strada, il secondo sceglie la via dell'illegalità reclutando dei giovanissimi come corrieri per i suoi traffici. Non passa molto prima che i due ex compagni arrivino allo scontro, con Raffaele che uccide Saverio. Il suo più grande errore. La morte del sacerdote, infatti, spinge i sottoposti di Raffaele a ribellarsi, scegliendo di dire basta alla camorra.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views