video suggerito
video suggerito

Cavallo morto nella Reggia di Caserta, stop alle carrozze: arrivano le golf car elettriche

Dopo la morte di un cavallo all’interno del parco, la Reggia di Caserta annuncia la fine del servizio. Al suo posto ci sarà il noleggio con conducente di golf car elettriche omologate, il cui bando è già in preparazione. “La valutazione è scaturita anche dalla notizia di presunti gravi illeciti commessi nell’espletamento del servizio”, spiega la direzione della Reggia.
A cura di Giuseppe Cozzolino
9.738 CONDIVISIONI
Il cavallo deceduto nella Reggia di Caserta.
Il cavallo deceduto nella Reggia di Caserta.

La Reggia di Caserta ha comunicato che il servizio di carrozzelle all'interno del parco "è cessato" e che "non riprenderà". Lo ha fatto sapere la direzione della Reggia di Caserta stessa, in una nota stampa. La decisione è stata presa dopo la morte di un cavallo all'interno del parco stesso la scorsa settimana, ma anche "dalla notizia di presunti gravi illeciti commessi nell'espletamento del servizio". Il servizio era stato sospeso proprio per condurre indagini ed approfondimenti sulla vicenda, sulla quale anche la procura di Santa Maria Capua Vetere aveva aperto anche un fascicolo di inchiesta, ipotizzando il reato di maltrattamento sugli animali, al momento a carico di ignoti.

"Il trasporto ippotrainato all'interno del Parco Reale, affidato dalla precedente direzione a seguito di avviso pubblico alla società", si legge nella nota della direzione della Reggia di Caserta, "è cessato e non avrà seguito. La valutazione è scaturita anche dalla notizia di presunti gravi illeciti commessi nell'espletamento del servizio", spiega la direzione guidata da Tiziana Maffei. Al posto delle botticelle, ci sarà il noleggio con conducente di golf car elettriche omologate, il cui bando era in preparazione già da tempo e che ora vedrà una ulteriore accelerazione.

Nella nota, la direzione ha anche ribadito che l'istituto "non ha poteri di controllo, né competenza, su autorizzazioni o licenze", in quanto "la Reggia di Caserta è un Istituto dello Stato". Proprio per questa risulta "inaccettabile che le attività al suo interno possano essere caratterizzate da illegalità. La Direzione della Reggia di Caserta, insediatasi nel luglio scorso, ha intrapreso in questo primo anno una profonda opera di rinnovamento, incontrando non poche resistenze". Nelle prossime ore, la direzione della Reggia di Caserta guidata da Tiziana Maffei si incontrerà con i rappresentanti della TNT, la società che si occupava del servizio di botticelle, mentre domani ci sarà un incontro con il Garante per i diritti degli animali.

9.738 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views