video suggerito
video suggerito
Opinioni
Elezioni Regionali 2025

Caputo e il “fico di Ischia”: l’assessore regionale che fa ironia sul candidato M5s

Il video social di Nicola Caputo sul “fico di Ischia” si rivela un attacco a Roberto Fico e alla scelta di De Luca per la presidenza in Campania.
A cura di Domenico Giordano
0 CONDIVISIONI
Il video di Caputo. A destra, Roberto Fico
Il video di Caputo. A destra, Roberto Fico
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Di solito, per sfornare un contenuto social che in poche ore riesca a scalare le vette delle polarizzazioni, i content creator provano a miscelare più e più volte almeno tre ingredienti essenziali: il tempo, meno cose si dicono meglio è per non disperdere l’attenzione digitale dei follower e stimolare le loro condivisioni, l’originalità narrativa, anche di fronte ad argomenti già passati, infine, non guasta mai un'empatia posturale che possa farci rivedere a manetta un video. Sono queste le poche quanto essenziali materie prime da utilizzare per provare l’ebbrezza di un hype e con le quali si è cimentato Nicola Caputo, assessore regionale all'Agricoltura nella giunta da Vincenzo De Luca, per confezionare la sua clip pubblicata sui canali Instagram, TikTok e Facebook.

Solo che, leggendo il pallottoliere delle interazioni, il risultato sperato non è stato dei migliori: le visualizzazioni sono ancora anemiche e i commenti e like stentano a prendere il largo. Nella clip di appena nove secondi l’assessore Caputo, da anni intento a valorizzare nei suoi video settimanali ogni tipicità che cresce e che si coltiva in Campania, si è lanciato in un doppio senso a sfondo politico, per dirla tutta anche abbastanza banale e scontato, in cui con un sorriso malizioso e una pausa teatrale necessaria a creare l’equivoco chiede ai follower: «La straordinaria biodiversità campana non smette mai di sorprendere. Che buono il fico…di Ischia! Siete d'accordo?».

Il video all'apparenza è abbastanza leggero, coerente con il periodo estivo che ci stiamo lasciando alle spalle e simile a tanti altri che lo stesso Caputo ha pubblicato in questi anni, solo che senza neanche doverlo rivedere una seconda volta, è palese il messaggio politico che lancia e altrettanto palesi sono anche i destinatari finali del contenuto.

Tanto che a scorrere i pochi commenti lasciati dai follower sotto ai post, quest’ultimi sembrano non aver compreso il doppio senso sul nome di Roberto Fico, neo candidato alla presidenza per il campo largo e sul quale dopo una lunga trattativa con la segretaria Elly Schlein ha posato la sua benedizione lo stesso Vincenzo De Luca.

Lo spot pro fico di Ischia messo in scena da Caputo è in realtà uno spot contro Fico impalmato da De Luca, tant’è proprio l’assessore in uno successivo post chiarisce la sua posizione critica verso questa scelta scrivendo: «C’è chi parla di campo largo che non teme di perdere la faccia, chi di nuova era politica che rischia però di restare solo un annuncio…la nostra Regione non ha bisogno di formule o slogan, ma di una politica che sappia misurarsi con i fatti. Per costruire davvero il futuro della Regione bisogna superare i populismi e le sintesi forzate. L’arroganza e l’autosufficienza, in politica, non pagano mai. E soprattutto, le forzature contro natura, che pretendono di far convivere gruppi storicamente alternativi e da sempre in conflitto, non potranno mai generare stabilità né progetti credibili».

Insomma, il gioco di parole che nelle intenzioni voleva scuotere l’albero di fico della politica campana, è finito per essere solo una foglia di fico dell'insoddisfazione di Caputo nei confronti dei destini politici del suo partito e del centro-sinistra campano.

@nicapu

La straordinaria biodiversità campana non smette mai di sorprendere. Che buono il fico… di Ischia! Siete d’accordo?

♬ suono originale – Nicola Caputo

0 CONDIVISIONI
Immagine
Domenico Giordano è spin doctor e consulente di comunicazione politica per Arcadia(www.arcadiacom.it) agenzia di cui è anche amministratore. Collabora con diverse testate giornalistiche sempre sui temi della comunicazionepolitica e delle analisi degli insight social e della rete. È consigliere nazionale dell’AssociazioneItaliana di Comunicazione Politica. Ha pubblicato “De Luca, la comunicazione politica di Vincenzo De Luca da sindaco a social star (Area Blu edizioni 2021) e “Sono un uomo di pace e perfino d’amore” (GrausEdizioni 2022). Da marzo è in libreria con “La Regina della Rete, le origini del successo digitale di Giorgia Meloni” (Graus Edizioni 2023)
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views