video suggerito
video suggerito

Bacoli, la comandate della Polizia Locale denuncia il sindaco Josi Della Ragione: troppa pressione lavorativa

Marialba Leone, comandante della Polizia Locale di Bacoli, ha denunciato il sindaco Josi Della Ragione per straining, ovvero per episodi di eccessiva pressione lavorativa. Il primo cittadino ha replicato sui social: “Non commento, saranno i magistrati a giudicare”.
A cura di Valerio Papadia
172 CONDIVISIONI
Il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione
Il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione

Un piccolo terremoto, e non di natura bradisismica, scuote il Comune di Bacoli, dove Marialba Leone, comandante della Polizia Locale, ha denunciato il sindaco Josi Gerardo Della Ragione. La comandante Leone, assistita dall'avvocato Stefania Maiorano, avrebbe presentato una denuncia al Tribunale di Napoli, lo scorso agosto, per straining: si tratta di un termine che indica condotte ed episodi di eccessiva pressione lavorativa. Tutto sarebbe nato nel giugno di quest'anno, quando il sindaco avrebbe previsto un nuovo orario lavorativo settimanale per la comandante della Polizia Locale, articolato su sei giorni su sette.

La risposta del sindaco: "A giudicare saranno i magistrati"

Soltanto nella serata odierna è arrivato il commento del sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, che ha affidato a un lungo post sui social la sua risposta. "Vi ringrazio per i tanti messaggi di sostegno – esordisce il primo cittadino -. Non replico a quanto ho letto. Perché chi deve commentare, sono i cittadini. E chi deve giudicare sono i magistrati. Ho piena fiducia. Non ho astio personale per alcuno. Faccio solo il Sindaco. E lo faccio con ogni energia che ho in corpo. Sempre, senza sosta. Perché ho scelto di rivestire un ruolo dalle enormi responsabilità". Il lungo sfogo social del sindaco Della Ragione prosegue:

Resto convinto di un fatto. Maggiori sono le responsabilità del ruolo che ricopriamo. E maggiori sono i doveri. Tutto qua. Essi, aumentano se si rivestono incarichi pubblici. E si moltiplicano dinanzi alle avversità che il bradisismo impone. Perché le scosse non hanno orario. Arrivano. E ci chiamano ad essere operativi, subito. Si chiama senso del dovere. E do per scontato che appartenga a tutti. Lo ripeto. Faccio solo il sindaco. Difendere la città che amo. Rappresentare al meglio le istanze che i cittadini mi pongono. Di notte, di giorno. In settimana, la domenica. Sempre. Il mio numero è praticamente pubblico, conosciuto da tutti. Ed è dal Comune, primo ente di prossimità dello Stato verso la popolazione, che devono giungere le prime e più immediate risposte. Da rappresentate dello Stato, da Sindaco di Bacoli, sento questo onere come un imperativo categorico. Anzi, nessun peso

La solidarietà alla comandante della Polizia Locale

Nelle ultime ore, però, sono arrivati anche messaggi di solidarietà nei confronti della comandate della Polizia Locale di Bacoli Marialba Leone. Diego Venanzoni, consigliere regionale in Campania, ha dichiarato: "Esprimo la mia piena solidarietà alla comandante della Polizia Municipale di Bacoli, Marialba Leone, per la difficile vicenda che la vede coinvolta. Al di là dell'esito giudiziario della controversia, ritengo doveroso sottolineare il valore del lavoro svolto quotidianamente dalle donne e dagli uomini della Polizia Municipale e l'impegno, spesso silenzioso, di chi ricopre ruoli di responsabilità in contesti complessi come quello dei nostri comuni".

Venanzoni ha poi proseguito: Rivolgo il mio appello alla responsabilità dell'amministrazione comunale di Bacoli, ricordando che il mandato derivante dall'elezione diretta degli organismi istituzionali conferisce sì legittimazione democratica, ma non può mai essere interpretato come un lasciapassare per atteggiamenti o scelte che possano ledere la dignità dei propri collaboratori".

172 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views