Assunzioni maestre per scuole d’infanzia, asili e sostegno a Napoli: come fare domanda per l’incarico 2025-26

Attivato il portale per le assunzioni delle maestre nelle scuole di infanzia, negli asili nido e nel sostegno del Comune di Napoli. Si tratta della messa a disposizione per gli incarichi dell'anno scolastico 2025-26. Da questa mattina, lunedì 20 ottobre, alle ore 9,00, è possibile presentare domanda. Ci sono 11 giorni di tempo per fare richiesta. Le domande vanno inoltrate entro il 31 ottobre a mezzogiorno. A disposizione, secondo le prime informazioni, ci sarebbero una 30ina di posti per quest'anno. Si tratta di contratti a tempo determinato per supplenze, per andare a colmare le cattedre ancora vacanti, ad inizio anno scolastico, perché le titolari sono in maternità o hanno cambiato lavoro.
Il link per presentare domanda per le scuole di infanzia, negli asili nido e nel sostegno
Nessuna prova, si entra anche con il diploma
Per ricevere l'incarico non è necessario superare alcuna prova. Basta solo compilare la domanda online e rispettare i requisiti. La precedenza negli incarichi segue l'ordine cronologico nel quale sono state presentate le richieste. Una volta raccolte le istanze verrà redatto un unico elenco, con indicazione dell’eventuale possesso del titolo di sostegno. Si procederà alle convocazioni seguendo la data di presentazione della domanda sulla base del fabbisogno da coprire.
Per potersi candidare, però, bisogna possedere determinati requisiti, oltre a quelli generici anche un appropriato titolo di studio:
- Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria – classe LM-85bis
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
- Diploma di Abilitazione all'Insegnamento nelle Scuole di Grado Preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002
- Diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002
- Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002;