video suggerito
video suggerito

Andrea Ruggiero è il nuovo sindaco di Nola: il candidato è stato eletto con il 73% dei voti

Andrea Ruggiero è stato eletto sindaco di Nola con il 73,72% di voti. Ha battuto gli altri tre candidati. Ha votato il 67,93% della popolazione avente diritto.
A cura di Vincenzo Cimmino
163 CONDIVISIONI
Andrea Ruggiero, nuovo sindaco di Nola
Andrea Ruggiero, nuovo sindaco di Nola

Il nuovo sindaco di Nola è Andrea Ruggiero. Il neo primo cittadino, uscito vittorioso dalla tornata elettorale del 25 e del 26 maggio, è stato eletto con il 73,72% dei voti scrutinati. Ruggiero, dottore commercialista e gioielliere, si è presentato alle urne con P.E.R. Nola, Nola popolare, Fare democratico per Nola, Nola bene comune, Nola sul serio, Solo Nola e Più Nola oltre. Ha avuto la meglio su Maurizio Barbato, che ha raccolto l'11,30% di preferenze, Antonio Ciniglio, con il 10,48% di voti e Agostino Ruggiero, ultimo col 4,51% di voti.

La città torna ad avere un sindaco dopo sette mesi

Con una popolazione di 33.619 abitanti, Nola è stato il secondo comune nella Città metropolitana di Napoli al voto più popoloso. I suoi 29.122 elettori sono stati chiamati a votare nelle 38 sezioni elettorali aperte dopo le dimissioni del sindaco e della maggioranza del consiglio comunale. La città torna ad avere un sindaco dopo circa sette mesi. Nell'ottobre 2024, infatti, l'ex primo cittadino Carlo Buonauro si era dimesso dalla carica per il "mancato supporto della città". A svolgere le funzioni del sindaco nel Comune, in questi mesi, è stato un commissario.

Affluenza a Nola: ha votato il 67% della popolazione

Dei circa 29mila elettori aventi diritto al voto, a Nola hanno votato in 19.784, il 67,93% del totale. Nella tornata elettorale di domenica 25 e lunedì 26 maggio sono state 475 (2,40%) le schede nulle e 106 (0,40%) quelle bianche. Nessuna scheda è risultata contestata. L'affluenza nel Comune, per quanto riguarda queste ultime votazioni, è stata superiore a quella media registrata in tutti le città al voto nella regione Campania, ferma al 57,35%. Quello regionale è un dato in calo rispetto alla precedente tornata elettorale, quando in media gli elettori che si recarono alle urne furono il 66,08% della popolazione.

163 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views