video suggerito
video suggerito

Accensione riscaldamento a Napoli e in Campania 2025-26: date e orari in zona C

Gran parte della Campania rientra nella zona climatica C: questo vuol dire che a Napoli, Caserta, Salerno e in molte altre città, i riscaldamenti potranno essere accesi dal 15 novembre 2025 al 31 marzo 2026, a una temperatura massima di 20 gradi e per 10 ore al giorno.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Immagine

Anche se il meteo sembra essere ancora legato alla bella stagione, le temperature stanno per subire una diminuzione e, a Napoli come nel resto della Campania, è quasi arrivato il momento di accendere i riscaldamenti in vista dell'inizio della stagione termica 25/26. Le diverse città italiane sono suddivise per fasce climatiche – stabilite in base alle temperature raggiunte – e gran parte della regione rientra nella fascia climatica C, come ad esempio Napoli, Caserta e Salerno, insieme a moltissime altre città campane. In queste zone, i riscaldamenti potranno essere accesi dal 15 novembre 2025 al 31 marzo 2026, per un massimo di 10 ore al giorno tra le 5 e le 23 e a una temperatura massima di 20 gradi.

Tutte le province della Campania in zona C: quando si accendono i riscaldamenti a Napoli

Come detto, Napoli – così come gran parte dei Comuni in Campania – rientra nella zona climatica C. La classificazione climatica dei Comuni italiani – introdotta con decreto del Presidente della Repubblica del 26 agosto 1993 – regolamenta i metodi di riscaldamento che utilizzano combustibili fossili e suddivide le città non per posizione geografica, bensì per temperatura media esterna giornaliera. A Napoli, dunque, in base alla classificazione climatica nella quale la città rientra, i riscaldamenti si potranno accendere a partire dal 15 novembre 2025 e fino al 31 marzo 2026.

Quale sarà la temperatura massima per i riscaldamenti a Napoli

Oltre a stabilire il periodo entro il quale i riscaldamenti debbano essere accesi, la classificazione climatica in Italia regolamenta anche quante ore ogni giorno i riscaldamenti possano essere in funzione: nella zona climatica C, infatti, il massimo consentito è di 10 ore al giorno, in un intervallo compreso tra le 5 del mattino e le 23. Inoltre, la temperatura massima consentita in questa zona è di 20 gradi, con una tolleranza di 2 gradi in più.

Pompe di calore: niente limiti di accensione

Tutte le limitazioni precedentemente indicate non si applicano, però, a chi utilizza le pompe di calore, né per quanto riguarda gli orari né per quanto riguarda la temperatura. Come detto, le limitazioni si occupano agli impianti termici che utilizzano i combustibili fossili – come metano e gasolio – mentre le pompe di calore sono alimentate principalmente grazie all'energia elettrica.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views