A Napoli un corso (gratis) per realizzare costumi per cinema e teatro: l’iniziativa di Cinecittà

A Napoli arriva un corso per formare artigiani in grado di realizzare costumi per il cinema e per il teatro. Questa l'iniziativa promossa da Cinecittà e finanziata con fondi PNRR del Ministero della Cultura, realizzata a Napoli in collaborazione con Fondazione Comunità di San Gennaro E.F. e con Fondazione CNOS FAP Napoli. Il corso, che rientra nel programma di LuceLabCinecittà volto a creare nuove figure che possano lavorare nell'audiovisivo, è rivolto a 18 partecipanti ed è completamente gratuito; si svolgerà all'Istituto Salesiano Don Bosco e verterà sul periodo storico compreso tra il XVI e il XVIII secolo, considerata l'epoca d'oro di Napoli, con una parte teorica e un laboratorio pratico.
"Sono felice ed orgogliosa del fatto che sia stato scelto un luogo meraviglioso come questo" ha dichiarato Lucia Borgonzoni, sottosegretaria del Ministero della Cultura. "Come Ministero – ha detto ancora Lucia Borgonzoni – abbiamo investito e stiamo investendo tanto sulla formazione e l'impegno finanziario a sostegno di questa ambiziosa iniziativa promossa da Cinecittà ne è prova. Parliamo infatti di uno dei progetti realizzati grazie ai fondi Pnrr MiC, risorse che hanno portato alla definizione di LuceLabCinecittà, uno tra gli strumenti messi in campo per un'industria culturale e creativa sempre più forte e competitiva. L'investimento del MiC ammonta a 4.365.000 euro, misure che hanno permesso ad oggi di realizzare 27 corsi da Roma a Potenza, da Milano a Siena per 401 allievi formati".