video suggerito
video suggerito

A Napoli manifesti giganti della Lega su West Nile e zanzare killer, è polemica: “Allarmistici”

Cartelloni di 6 metri a Napoli della Lega per i rischi del virus West Nile e infestazione di topi. Per il Comune non c’è emergenza in città. Ed è polemica: “Rischio allarmismo”
A cura di Pierluigi Frattasi
1 CONDIVISIONI
Immagine

Manifesti giganti, di 6 metri per 3, sono stati affissi in diverse zone di Napoli. Recano la scritta "West Nile, zanzare killer, topi e blatte invadono la città. Mancata derattizzazione, nessuna disinfestazione, denunciata l'Asl".  Ed invitano i cittadini a segnalare eventuali "Disagi", assicurando: "Interverremo con gli uffici preposti". I cartelloni sono firmati da Insieme per Napoli, Lega Salvini e Napoli Capitale. "I manifesti 6×3 – spiega Enzo Rivellini, coordinatore cittadino Lega-Napoli Capitale – sono stati affissi a Napoli dal coordinamento cittadino Lega/Napoli Capitale per l’iniziativa a sostegno dei napoletani assaliti da topi, blatte e zanzara killer". "Tante sono le segnalazioni che stiamo ricevendo", conclude Rivellini, in una nota firmata da Lega Napoli. Il Comune di Napoli, in una nota pubblicata il 29 luglio, ha spiegato che "non c'è emergenza West Nile in città". Molti cittadini, comunque, chiedono le disinfestazioni.

La polemica: "Rischio allarmismo"

Ma non mancano le polemiche. Vincenzo Moretto, segretario nazionale Fialc-Confail ed ex consigliere comunale di centrodestra (per anni in Alleanza Nazionale), scrive: "In piena Stagione Turistica- Appare in Città un 6×3 che denuncia una Situazione Allarmante a Napoli. Rischio Zanzara Killer- blatte e topi. Così si difende la Città-I Napoletani ed il Turismo? Si chiede urgente intervento delle autorità per verificare quanto denunciato, nel caso di un falso allarme, ordinare la rimozione immediata di questa versione allarmistica".

Ma come stanno le cose? Il riferimento dei cartelloni è ai contagi legati alla Febbre del Nilo, il virus che si trasmette con la puntura di zanzare, che si stanno registrano dal mese di luglio anche in Campania – circa 80 quelli censiti finora, dei quali una 20ina con sintomi gravi. A Napoli i ricoverati sono due all'Ospedale del Mare. Il Comune di Napoli ha spiegato che in città "non è in corso nessuna emergenza sanitaria, ma è fondamentale adottare misure di prevenzione". Alcune Municipalità, come la I di Posillipo-Chiaia-San Ferdinando, hanno avviato disinfestazioni per i parchi e i giardini pubblici. Per quanto riguarda la presenza di topi in varie zone della città, negli scorsi giorni, è stata riscontrata una infestazione di ratti nella zona delle Torri Aragonesi di via Marina. A seguito di un incendio, c'è stato un fuggi fuggi di topi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views