A Montoro la prima unione civile: Valentina e Rossella si sono sposate in Comune

Grande festa al Comune di Montoro, in provincia di Avellino, dove alla presenza del sindaco Girolamo Giaquinto si è celebrata la prima unione civile della storia: le spose, Valentina e Rossella, si sono unite in matrimonio davanti ad amici e parenti, felici e commossi per il grande giorno. "Alle Unite Civilmente, gli auguri dell'Amministrazione Comunale per un lungo e luminoso percorso di vita insieme", si legge in una nota del Comune di Montoro. Visibilmente commosso anche lo stesso sindaco Giaquinto, che ha celebrato la loro unione.
Dopo le immagini diffuse dal Comune di Montoro in Rete, sono stati tanti anche i commenti sui social, per lo più positivi e di auguri verso le due novelle sposine, ma non è mancata anche qualche polemica da parte di chi ha puntato il dito contro di loro, ree di non essere una cosiddetta "famiglia tradizionale", ovvero "formata da uomo e donna", come qualcuno ha scritto in maniera sprezzante. Polemiche subito respinte al mittente da parte dell'assessore alle Pari Opportunità del comune di Montoro, Antonietta Montanera, che a qualche commento particolarmente piccato ha risposto: "Non mi va di prestare attenzione a chi non benedice cotanta bellezza", il suo commento, "dei loro "insegnamenti" celati dietro alla libertà d'espressione posso farne sicuramente a meno. Ciò che però desidero fare è estendere gli auguri di un profondo e eterno amore reciproco a queste due meravigliose donne: Rossella e Valentina, grazie per la vostra forza! Grazie per aver avuto il coraggio e la capacità di mostrare i vostri sentimenti senza temere la disapprovazione altrui. La città di Montoro ha accolto con fierezza il vostro amore: siate felici".