A 16 anni in giro con due coltelli ai Decumani: “Sono per fare un video sui social”

Quei due coltelli se li era portati dietro non per colpire qualcuno, nemmeno per difendersi, giustificazione che i carabinieri hanno sentito già parecchie volte. Ma per "fare una storia". Cioè, per pubblicare un video sui social. Risposta surreale, quella che hanno ricevuto i militari dell'Arma quando hanno fermato, dopo un inseguimento, un ragazzino di 16 anni nel centro di Napoli; per il giovanissimo è scattata la denuncia: dovrà rispondere di detenzione di armi.
Due giovanissimi armati di coltello a Napoli
Il 16enne è stato fermato in zona Decumani durante i controlli effettuati dalla Compagnia Centro. I militari gli hanno intimato di fermarsi ma lui, evidentemente consapevole del fatto che non avrebbe potuto tenere con sé i coltelli, è scappato tentando di confondersi tra la folla; è stato inseguito e bloccato dopo poche centinaia di metri. E sono saltate fuori le armi. Si tratta di uno studente incensurato, nessun contatto con la criminalità. I militari gli hanno chiesto perché avesse due coltelli in tasca e lui ha risposto che voleva usarli per fare un video da pubblicare sui social. I coltelli sono stati sequestrati.
Un altro giovane armato è stato bloccato poco dopo; si tratta di un 20enne originario del Marocco. Durante la perquisizione, quando il metal detector ha cominciato a suonare, lui ha tentato di scappare ma è stato bloccato poco dopo; nelle tasche aveva un coltello a serramanico, è stato denunciato.
Sequestrati 35 kg di kebab
Nel corso dei controlli sono stati sequestrati sette scooter; due ragazzi sono stati denunciati perché alla guida senza casco e senza avere mai preso la patente; un terzo, un 20enne, è stato denunciato perché ha tentato di forzare il posto di blocco ed è scappato. Denunciati anche due parcheggiatori abusivi recidivi.
Sul versante dei controlli alle attività commerciali, sono state elevate complessivamente 12 prescrizioni e 2 sanzioni amministrative di 3mila euro per gravi carenze igienico sanitarie, sospese attività di laboratorio di cibi in genere e sequestrati 35 chili di prodotto utilizzato per la creazione di kebab.