video suggerito
video suggerito

“Tre cani rinchiusi in una baracca a Posillipo, i veterinari non possono salvarli perché non si sa di chi è la struttura”

La denuncia della consigliera regionale Roberta Gaeta, delegata al benessere degli animali: “Cani in condizioni precarie, vanno salvati”
A cura di Pierluigi Frattasi
503 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

"Tre cani rinchiusi in una baracca fatiscente di Discesa Coroglio a Posillipo, tra catene e sporcizia. Nonostante gli appelli a salvarli che vanno avanti da mesi – denuncia Roberta Gaeta, consigliera delegata dal Presidente della Giunta regionale al benessere degli animali – la situazione non si risolve. I tre cani restano custoditi in un terreno di proprietà ignota, in strutture fatiscenti e in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie". Nell'ispezione fatta dai veterinari dell'Asl Napoli 1 e dai carabinieri della stazione di Posillipo il 26 marzo scorso non si è riusciti ad accedere alla struttura perché l'area era "recintata e chiusa da un cancello di ingresso con lucchetto. Contattata più volte dal personale dell'Arma intervenuto, la detentrice è risultata irreperibile".

Vista l'impossibilità di accedere all'area, l'Asl Veterinaria ha fatto richiesta al Comune di Napoli per accertare l'effettiva proprietà dell'area in modo da "valutare una eventuale irregolarità di occupazione e consentire lo svolgimento delle attività ispettive di competenza veterinaria", scrive l'Asl Veterinaria.

Gaeta: "Situazione di grave degrado e abbandono"

Gaeta è intervenuta su segnalazione del Consigliere della Municipalità 1 Lorenzo Pascucci. La consigliera chiede l'intervento immediato di tutte le istituzioni, a tutela del benessere dei tre cani. "Le note da me inviate , evidenziano come i cani siano rinchiusi in strutture fatiscenti e in condizioni che mettono a rischio la loro salute e il loro benessere. Nonostante un sopralluogo effettuato in passato, si è constatato che l'accesso all'area non è stato consentito, impedendo così una valutazione accurata della reale situazione". E, ancora, "la tutela del benessere animale e la sicurezza pubblica devono essere priorità assolute, e le autorità devono assumersi le proprie responsabilità senza ulteriori indugi. Chiedo con fermezza che vengano adottate immediatamente tutte le misure necessarie per verificare e risolvere questa grave situazione".

503 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views