video suggerito
video suggerito

Travolto e ucciso da un blocco di ghiaccio sul Monte Bianco: morto un alpinista lombardo, in ospedale il compagno

Due alpinisti lombardi sono stati travolti da un blocco di ghiaccio mentre scalavano il mont Blanc du Tacul, sul lato francese del Monte Bianco. Uno è morto, mentre l’altro è stato soccorso e portato in ospedale. Non sarebbe in pericolo di vita.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
 Monte Bianco
 Monte Bianco

Ieri un alpinista lombardo è morto mentre cercava di scalare il Monte Bianco. Si trovava insieme a un compagno di scalata, anche lui lombardo, quando un seracco (un grosso blocco di ghiaccio) si è staccato dalla parete e lo ha travolto mentre precipitava. Il secondo alpinista è sopravvissuto ed è stato soccorso. Non sarebbe in pericolo di vita. Si tratta del secondo decesso nella zona nell'arco di poco tempo, dopo che due giorni fa è morto un alpinista austriaco di 38 anni.

L'incidente è avvenuto ieri, domenica 24 agosto, intorno alle 6:00 del mattino. Stando alle prime ricostruzioni dell'accaduto, pare che i due scalatori si trovassero sul mont Blanc du Tacul, una montagna situata sul lato francese del massiccio del Monte Bianco, quando sono stati travolti da un pezzo di ghiaccio caduto dalla parte superiore della parete. Il blocco ha investito i due alpinisti uccidendo il primo. Il secondo, invece, è stato soccorso dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (Pghm) di Chamonix, ed è stato portato all'ospedale di Sallanches, in alta Savoia. Secondo quanto riferiscono i media locali, non è in pericolo di vita.

Due giorni fa nella stessa zona è morto un alpinista austriaco di 38 anni. Il 17 agosto, invece, è morto Davide Migliorino, un altro alpinista lombardo di Cavenago in Brianza ma residente a Treviglio (Bergamo). Al momento dell'incidente si trovava sulla cresta del Brouillard, sempre nel massiccio del Bianco.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views