Spruzzano spray al peperoncino in classe al Bertacchi di Lecco: soccorsi 24 studenti e 2 docenti, scuola evacuata

Ventiquattro studenti e due docenti dell'Istituto superiore "Giovanni Bertacchi" di Lecco sono stati soccorsi questa mattina, sabato 11 ottobre, per sospette intossicazioni. Stando a quanto emerso finora, pare che qualcuno abbia spruzzato lo spray al peperoncino all'interno di un'aula mentre la lezione era ancora in corso. Molti hanno iniziato ad accusare difficoltà respiratorie, tosse e irritazione agli occhi. I vigili del fuoco hanno fatto evacuare l'intero edificio, con il personale sanitario del 118 che si è occupato delle visite in cortile. La polizia di Stato ora è al lavoro per chiarire le responsabilità di quanto accaduto.
La chiamata al numero unico per le emergenze 112 è arrivata qualche minuto dopo le 11:30. Alcuni studenti del "Bertacchi" di Lecco, in centro città, stavano accusando difficoltà a respirare e irritazione agli occhi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con il personale Nbcr (nucleare, biologico, chimico, radiologico) e l'Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) ha inviato cinque ambulanze e diverse automediche. È stato fatto decollare da Como anche l'elisoccorso.
Tutti gli studenti e i docenti sono stati fatti uscire dalle rispettive aule e radunati in cortile, dove sono stati visitati dal personale sanitario. In tutto sono stati soccorsi 24 studenti, d'età compresa tra i 14 e i 17 anni, e due docenti di 48 e 56 anni. Nessuno sarebbe in gravi condizioni, ma due di loro sono stati trasportati all'ospedale di Lecco in codice verde per altri accertamenti.
Gli agenti della polizia di Stato stanno indagando per risalire al responsabile di quanto accaduto, che avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori. Potrebbe essersi trattato di un incidente, con una bomboletta di spray al peperoncino che potrebbe essersi azionata per errore o per un guasto, ma non è escluso il gesto volontario.