Si tuffa nel mare in burrasca per salvare due ragazzini in Sardegna: muore il turista Luciano Paloschi

Un uomo è annegato nel pomeriggio di ieri, sabato 30 agosto, nelle acque davanti alla spiaggia di San Nicolò a Buggerru, Sud Sardegna, nel tentativo di salvare due ragazzi in difficoltà tra le onde.
Si tratta di Luciano Paloschi, 70 anni, turista milanese e frequentatore storico di Buggerru. Secondo quanto ricostruito al momento i due ragazzini si sarebbero trovati a riva, in difficoltà per via del forte vento di maestrale che in quelle ore soffiava sulla battigia. Il 70enne si sarebbe quindi tuffato senza esitare nel mare in burrasca, venendo a sua volta travolto dalle altissime onde e dalla corrente.
L'uomo è stato recuperato da alcuni bagnanti che, assicurati con corde di sicurezza e salvagente, lo hanno riportato a riva ormai senza più coscienza. Così, nonostante l'immediato intervento dei medici del 118 e dell'eliosoccorso, per il turista lombardo non c'è stato purtroppo niente da fare: è morto davanti agli occhi dei bagnanti e della moglie, che si trovava in vacanza con lui.
"È una morte assurda quella di Signor Luciano, buggerraio d’adozione che ieri pomeriggio nel tentativo di soccorrere due minori in difficoltà ha perso la vita nel nostro mare", sono state le parole della sindaca di Buggerru Laura Cappelli, che sui social ha espresso cordoglio e rabbia per una tragedia che ha segnato l'intero paese della Sardegna.
"Un gesto eroico, frutto di un coraggio che merita il massimo rispetto, ma che non sarebbe mai dovuto essere necessario. Ancora una volta, per l’imprudenza e l’incoscienza di pochi, a pagare sono persone innocenti. Ancora una volta, chi ignora divieti e segnali di pericolo, finisce per mettere a rischio non solo sé stesso, ma anche chi tenta di porgere aiuto. Il mare, il nostro mare, soprattutto in giornate come questa, non perdona mai leggerezze", ha dichiarato. "Serve maggiore responsabilità da parte di tutti. Non possiamo continuare a piangere vittime per errori evitabili".