Si traveste dalla madre morta per intascarsi la pensione: si cerca la persona che lo avrebbe accompagnato in Comune

Ci sarebbe una persona che avrebbe accompagnato l'uomo di 57 anni, denunciato per essersi travestito e aver finto di essere la madre morta presumibilmente nel 2022, in Comune a Borgo Virgilio (Mantova). Come mostrato da un video registrato dalle telecamere di sorveglianza, l'uomo si era recato all'Ufficio Anagrafe, per il rinnovo della carta d'identità della donna, indossando abiti femminili, una parrucca, cerone e gioielli. E in quell'occasione, una dipendente, insospettita dalla voce baritonale e dalla fisicità, ha allertato gli agenti della polizia locale. Gli investigatori hanno convocato la "finta anziana" e scoperto che si trattava di un uomo e precisamente del figlio della donna per la quale si spacciava. Durante la perquisizione a casa dell'ex infermiere, è stato trovato il corpo della 82enne.

Il cadavere, nascosto in due sacchi a pelo e tenuto in una stanza, era in stato di mummificazione. L'uomo, infatti, potrebbe aver tolto i liquidi con una siringa in modo che non si decomponesse o emanasse cattivi odori. Non è escluso che, come spiegato dal colonnello Giorgio Feola, comandante del Reparto operativo dei carabinieri di Mantova, possa averne iniettati per evitare la putrefazione. A ogni modo, la donna dovrebbe essere morta due o tre anni fa. Il corpo è stato sottoposto all'autopsia, ma l'esame è stato sospeso perché il medico legale avrebbe difficoltà a sezionarlo. È possibile quindi che verrà sottoposto a una Tac per vedere se vi siano lesioni.

Al momento non è esclusa né la morte naturale né quella violenta. Nel frattempo, il figlio è stato denunciato per occultamento di cadavere, falso ideologico, sostituzione di persona e truffa ai danni dello Stato. Per cinque anni aveva lavorato come infermiere in una struttura ospedaliera, ma sembrerebbe che non lavorasse più. Da qui, forse, la decisione di volere tenere il corpo della madre così da intascare la pensione che, insieme alla reversibilità del padre morto alcuni anni prima, era di circa tremila euro. Sembrerebbe che i due non avessero grandi rapporti sociali. Nessuno infatti avrebbe denunciato la scomparsa della donna. Non erano molto conosciuti e inoltre l'uomo era figlio unico: nessun parente, nessun amico. Ci sarebbe però una persona che lo avrebbe accompagnato o comunque aspettato fuori dal Comune, il giorno in cui è stato smascherato. E proprio su questo soggetto, si sta concentrando adesso l'attenzione degli inquirenti.