video suggerito
video suggerito

Si sentono male al pranzo degli Alpini a Margno, 9 soccorsi con nausea e vomito: in 5 finiscono in ospedale

Nove persone sono state soccorse a Margno (Lecco) nel pomeriggio del 7 settembre per una sospetta intossicazione alimentare alla festa degli Alpini. Cinque di loro sono state trasportate in ospedale per accertamenti, indaga Ats Brianza-Lecco.
A cura di Enrico Spaccini
60 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

È terminato all'ospedale il pranzo degli Alpini che ieri, domenica 7 settembre, stavano festeggiando al Pian delle Betulle il 66esimo anniversario della consacrazione della chiesetta votiva di Margno (in provincia di Lecco). Stando a quanto appreso da Fanpage.it, nove persone sono state soccorse dal personale sanitario perché accusavano nausea, vomito e dolori di stomaco più o meno intensi. Cinque di loro sono state trasportate agli ospedali di Lecco e di Gravedona per una sospetta intossicazione alimentare, sulla quale il personale di Ats Brianza-Lecco sta ancora eseguendo i vari accertamenti del caso. Nessuna delle persone coinvolte sarebbe in condizioni preoccupanti.

Il weekend del 6 e 7 settembre era stato dedicato alla celebrazione del 66esimo anniversario della consacrazione della chiesetta votiva del Battaglione Morbegno, nell'alta Valsassina. I festeggiamenti erano iniziati il sabato sera con una fiaccolata e si sarebbero dovuti concludere con un picnic tra tutte le sezioni di Penne Nere presenti.

Intorno alle 15 del pomeriggio, però, gli organizzatori dell'evento hanno chiamato i soccorsi parlando di nove partecipanti al weekend che si stavano sentendo male dopo il pranzo collettivo. Soreu Laghi ha inviato sul posto tre ambulanze della Croce Rossa di Premana, del Soccorso Bellanese e del Soccorso Centro Valsassina di Introbio, insieme all'elisoccorso decollato da Bergamo. I tecnici del Corpo nazionale soccorso alpino di Premana con i loro fuoristrada hanno fatto la spola per portare chi aveva bisogno d'aiuto in zone accessibili ai mezzi di soccorso.

Come confermato da Areu, l'ipotesi più plausibile è che si sia trattata di un'intossicazione alimentare, anche se la causa non è stata ancora individuata. I sintomi, tra i quali nausea, vomito e dolori di stomaco, hanno colpito nove persone d'età compresa tra i 53 e gli 84 anni e per cinque di loro è stato necessario il ricovero in ospedale. Gli ispettori di Ats Brianza-Lecco sono al lavoro per accertare quanto accaduto e sono stati allertati anche i carabinieri del Comando di Lecco.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views