video suggerito
video suggerito

Schianto tra due auto a Isorella, muore Ugo della Bona: coinvolti anche una mamma e due bambini

Questa mattina l’84enne Ugo della Bona è morto nello schianto tra la sua auto e un’altra vettura a Isorella (Brescia). A bordo della seconda macchina viaggiava anche una mamma con due bambini piccoli che non avrebbero riportato ferite gravi.
A cura di Alice De Luca
92 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Questa mattina l'84enne Ugo della Bona è morto in un incidente stradale a Isorella, in provincia di Brescia. La sua auto si è scontrata frontalmente con un'altra macchina con a bordo, tra i passeggeri, anche una mamma e due bambini di due anni. Dalle prime ricostruzioni dell'accaduto, ancora da confermare, pare che l'impatto sia avvenuto mentre l'anziano stava svoltando in una strada laterale, passando davanti all'altra auto che non sarebbe riuscita a evitare l'impatto. Della Bona, originario di Remedello, era un agricoltore e allevatore.

L'incidente è successo nella mattinata di oggi, martedì 12 agosto, attorno alle 10:20. Stando a quanto ricostruito fino a questo momento, sembra che entrambe le auto stessero procedendo su via Ghedi (la Strada Provinciale 24) in opposti sensi di marcia. Ad un certo punto la Peugeot 208 dell'anziano avrebbe svoltato invadendo la corsia opposta, sulla quale stava viaggiando l'altra macchina, una Opel Astra. Il conducente della seconda auto non sarebbe riuscito a evitare la Peugeot, finendo per schiantarsi contro l'auto dell'84enne.

Sul posto sono arrivati i soccorsi, mobilitati dalla centrale operativa dell'Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza (Areu) della Lombardia. Gli operatori del 118, arrivati con due ambulanze e un'auto medica, hanno prestato una prima assistenza alle persone coinvolte: oltre all'anziano, alla donna e ai due bambini, il portale di Areu segnala anche la presenza di un uomo di 58 anni. I medici e paramedici hanno cercato di rianimare l'84enne ma per lui non c'è stato nulla da fare e non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Sul posto dell'accaduto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Brescia e gli agenti della Polizia Stradale, che hanno effettuato tutti i rilievi del caso per fare luce sulla dinamica dell'accaduto e chiarire le responsabilità delle persone coinvolte.

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views