Salva i figli nel lago di Como, ma non riemerge: continuano le ricerche per il turista tedesco disperso

Sono riprese questa mattina, martedì 26 agosto, alle 8 le ricerche del turista tedesco di 55 anni che si è inabissato nelle acque del lago di Como ieri pomeriggio davanti a Dorio (in provincia di Lecco). Stando a quanto ricostruito finora, l'uomo si sarebbe tuffato per soccorrere i figli in difficoltà e, dopo averli tratti in salvo grazie anche all'aiuto della moglie rimasta a bordo della barca che avevano preso a noleggio, sarebbe stato a sua volta trascinato da un mulinello. La donna ha subito chiamato i soccorsi, ma del 55enne non si è avuta più alcuna traccia. In giornata è atteso l'arrivo da Cagliari del Rov dei vigili del fuoco, un robot subacqueo telecomandato utilizzato per le ricerche in profondità.
Il 55enne si trovava in vacanza sul lago di Como insieme alla moglie e ai due figli piccoli. Il 25 agosto i quattro avevano preso una barca a noleggio a Dongo (Como) arrivando poi quasi dall'altra sponda, quella lecchese, davanti a Dorio. Ad un certo punto, i due bambini sarebbero andati in difficoltà mentre facevano il bagno. Probabilmente non riuscivano a risalire in barca a causa della corrente, ma su questo aspetto sono ancora in corso vari accertamenti. Il padre, comunque, si sarebbe tuffato per aiutarli e, grazie alla moglie rimasta sulla barca, è riuscito a trarli in salvo.
All'improvviso, però, il 55enne sarebbe stato risucchiato dai mulinelli che lo hanno trascinato in profondità. Erano passate da poco le 17 e la moglie ha subito chiamato i soccorsi. Sul posto sono arrivate squadre di vigili del fuoco dai distaccamenti di Lecco, Bellano, Como e Dongo con tre imbarcazioni e l'elicottero Drago del reparto Volo Lombardia, la guardia costiera di Menaggio e l'idroambulanza del Soccorso Bellanese. Le ricerche si sono protratte fino a tarda sera, senza esito, mentre moglie e figli del 55enne sono stati scortati fino a Dongo, sotto choc.
Le operazioni sono riprese questa mattina, con il supporto della motovedetta dei carabinieri di Lecco e le unità navali della guardia di finanza. I soccorritori si stanno preparando per le ricerche in profondità che vedranno l'utilizzo anche del Remotely operated vehicle (Rov) in arrivo da Cagliari.