Rubano la carta di credito a un’anziana di 88 anni e spendono circa mille euro: il video

Sono stati arrestati in zona Loreto, a Milano, mentre maneggiavano una carta di credito in atteggiamenti sospetti tra lo sportello del bancomat e un minimarket. La carta apparteneva a un'anziana di 88 anni, che si è accorta del furto solo una volta ritornata a casa: dal conto era stata prelevata una somma pari a mille euro. I due uomini, uno di ventotto e uno di trent'anni ed entrambi con precedenti, sono stati trovati dalla polizia con addosso un telefono con un codice che non conoscevano e più di mille euro in contanti.
La dinamica dell'arresto
I due uomini hanno provato a pagare con la carta in un minimarket, ma senza successo. Per questo motivo, hanno raggiunto lo sportello del bancomat più vicino e sono usciti con in mano una ricevuta. Poi sono ritornati al negozio con l'intenzione di comprare dei prodotti, ma neanche la seconda volta è stata quella buona. Così si sono allontanati in fretta dal minimarket. I movimenti dei due hanno insospettito la polizia, che li ha perquisiti in Via Garofalo, all'angolo di via Gran Sasso. Le forze dell'ordine hanno poi contattato la vittima del furto, 88 anni, e le hanno restituito sia la carta di credito che i soldi prelevati dal conto corrente senza il suo consenso.
Cosa rischiano i due uomini
Le pene per il reato di uso indebito di carte di credito possono andare da uno a cinque anni di reclusione e prevedono una multa da 310 a 1550 euro. Non è un crimine così raro: secondo i dati di Borsa Italiana nel 2024 ci sono stati 31mila casi di frodi creditizie, e la maggior parte di queste riguardano cifre inferiori ai 5000 euro.